Il tuo business ha un sito web? 

Gestisci anche un blog? 

Negli ultimi mesi, dopo avere condotto diverse sessioni del mio corso Non solo Business Plan, mi sono sentita tante volte rivolgere questa domanda: “Vale, mi conviene iniziare facendomi un sito oppure un blog?” 

Per prima cosa, facciamo una distinzione tra sito web e blog: il sito è la piattaforma online che rappresenta la tua attività. Il blog, può esistere a sé oppure fare parte del sito. Nello specifico, il blog è un archivio di post pubblicati e visualizzati in ordine cronologico.

Mentre i cosiddetti “siti vetrina” sono composti da pagine statiche (che rimangono cioè invariate nel tempo, come la pagina “Chi Siamo”, “Servizi”, eccetera), il blog è una  raccolta di articoli, uno in successione all’altro. Molto spesso, il blog fa parte del sito web ed è mio consiglio spassionato, che anche tu, se hai una tua attività, inserisca il tuo blog tra le pagine del tuo sito.

Non c’è dubbio che avere un sito sia fondamentale per qualunque attività. Da un punto di vista di marketing, il blog è altrettanto – se non più – importante. Perché?

Di seguito trovi ben 10 motivi per creare un blog:

creare un blog

10 motivi per creare un blog il prima possibile!

#1 Creare e gestire un blog è facile 

Usando WordPress, chiunque può creare un blog anche senza avere conoscenze tecniche approfondite.

Nella fase di realizzazione del blog potresti avere bisogno di fare un po’ di ricerca e/o richiedere supporto ad un tecnico. Però la gestione a lungo termine è veramente semplice.

Se ce l’ho fatta io, ti assicuro che ce la puoi fare anche tu 🙂

#2 Creare un blog è poco costoso

Se sei disposta a realizzare il tuo blog da sola, il costo che dovrai sostenere si limiterà all’acquisto del dominio e dello spazio server (esistono anche piattaforme del tutto gratuite come Wix, che spesso risultano però meno professionali).

Il mio consiglio è quello di acquistare sin da subito il tuo dominio – ovvero il nome del tuo sito e blog –  e lo spazio hosting – ovvero uno spazio online che ti ospiti – ed installare su questo spazio di tua proprietà il tuo sito e il tuo blog.

Da un punto di vista di marketing, il blog è uno strumento potentissimo. Senza dubbio ha un ottimo rapporto risultati/prezzo.

#3 Il blog migliora il posizionamento del tuo sito su Google & Co. 

Vuoi che il tuo sito abbia una buona posizione sui motori di ricerca? Allora il blog non può veramente mancare.

I motori di ricerca adorano i contenuti ricchi di testo ed i siti che vengono aggiornati frequentemente.

Attraverso il blog, farai entrambe le cose!

#4 Il blog ti aiuta ad affermarti come autorità nel tuo settore

Questo punto è collegato al precedente.

Avere un buon posizionamento sui motori di ricerca ha innegabili vantaggi per quanto riguarda visibilità e contatti.

Se il tuo sito è in alto nell’indice Google, chi cerca informazioni su un particolare argomento probabilmente finirà sul tuo blog. Più informazioni e più traffico avrà il tuo blog, maggiore sarà la tua autorevolezza nel settore (il requisito di base è, ovviamente, che le informazioni che fornisci siano accurate ed approfondite).

#5 Attraverso il blog, puoi informare i potenziali clienti

Come ho già approfondito in questo post, offrire informazioni gratuite è un’ottima strategia per trovare nuovi clienti.

Il blog è la piattaforma perfetta per condividere contenuti, informando tutti i potenziali clienti sul tuo prodotto, sui tuoi servizi e sul tuo “stile”.

#6 Con il blog, puoi tenerti in contatto con i clienti esistenti

Trovare un nuovo cliente è un ottimo risultato; l’obiettivo è però quello di trasformare i clienti in veri e propri follower affezionati.

Il blog è uno strumento molto efficace per tenersi in contatto con chi ha già acquistato da te.

All’interno del tuo servizio di newsletter, crea una lista separata per i clienti passati ed invia loro i tuoi nuovi post via email, così come offerte speciali.

#7 Il blog aiuta a creare la tua lista di contatti

Se pubblichi nuovi post regolarmente, le persone saranno interessate a ricevere una notifica quando c’è un nuovo articolo da leggere.

Attraverso il blog, sarai quindi in grado di creare una lista di contatti iscritti alla newsletter.

Si tratta di persone interessate all’argomento che tratti; di fatto, potenziali clienti!

#8 Attraverso il blog, puoi farti conoscere meglio! 

A tutti piace sapere “con chi si ha a che fare”. Il blog deve essere uno spazio dove fornisci informazioni utili agli utenti, ma lo fai in modo molto personale.

E’ essenziale che, attraverso le parole, tu faccia trasmettere la tua personalità: come mi piace sempre ricordare, una delle vere chiavi del successo è l’autenticità; tanto più sarai te stessa, tanto più attirerai i tuoi clienti ideali .

Se ti va, ti consiglio anche di creare dei video da pubblicare su YouTube ed incorporare nei post, proprio come ho fatto io.

# 9 Nella sezione commenti, avrai modo di interagire direttamente con gli utenti

Il modo migliore di sapere di cosa hanno bisogno i tuoi utenti è fartelo dire direttamente da loro!

La sezione commenti del blog è il posto ideale dove intrattenere conversazioni con chi visita il tuo sito.

Sarai sorpresa da quante idee riuscirai a raccogliere proprio grazie ai commenti degli utenti.

#10 Il blog potenzierà le tue attività sui social 

Probabilmente sei già attiva sui social: Facebook, Twitter, Instagram, eccetera.

I social sono fantastici per interagire con chi ti segue; da un punto di vista business, l’efficacia delle condivisioni è però limitata a al breve periodo in cui queste sono visibili sulla bacheca degli utenti.

Se scrivi un contenuto interessante sul blog, condividine il link sui social. In questo modo, gli utenti saranno portati sul tuo sito dove potranno anche iscriversi alla newsletter.

In questo caso avrai “guadagnato” il contatto di un potenziale cliente, molto più utile di un “Mi piace” su Facebook.

Questi sono ben 10 motivi per creare un blog per promuovere il tuo business.

Tu ci avevi mai pensato? 

Pensi che possa essere un’attività utile e che ti piacerebbe intraprendere, oppure gli aspetti tecnici ti spaventano? 

Mi farebbe molto piacere se tu volessi lasciare un commento qui sotto, al prossimo post!

8 Commenti

  1. RAFFAELLA

    Grazie Vale da tempo ci penso mai sembrava molto complesso. …non lo è! Quindi approfittero’ del prossimo week end per attivarmi. Buon lavoro 🙂

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Fantastico, sono proprio contenta!
      Quando lo hai creato, scrivimi un email per mandarmi il link, così vengo a leggerti! Buon lavoro e buon divertimento 🙂

      Rispondi
  2. Sonia

    Ciao Valentina, grazie dei buoni consigli. Io ho un blog da tre anni che uso solo come vetrina della mia professione, e mi rendo conto che così è limitato. Applicherò i tuoi suggerimenti.

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Cara Sonia, grazie a te per avermi scritto.
      Ti confido che anche per me il blog, all’inizio , era qualcosa che gestivo saltuariamente, contando molto sul fatto che il sito da solo bastasse.
      Ma in realtà, da quando ho curato il mio blog con maggior costanza e soprattutto con autenticità, la mia attività ne ha giovato in modo esponenziale!
      Quindi in bocca al lupo e buon lavoro!

      Rispondi
  3. chiara

    Grazie Vale, sempre utili i tuoi consiglie e le tue ‘dritte’.

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Grazie mille a te che Chiara, che mi segui sempre! 🙂
      Dobbiamo incontrarci per parlare degli sviluppi dei tuoi progetti!

      Rispondi
  4. Caterina

    Ciao Vale, volevo appunto rinnovare il mio sito e ora inseriró il blog. La remora è se alle persone interessa davvero cosa ho da dire e se incorporandolo al sito sarò in grado di gestirlo facilmente! Grazie mille per i tuoi preziosi consigli Caterina

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Cara Caterina, prima di tutto grazie per seguirmi e leggermi: mi fa piacere!
      Riguardo al blog, credo fermamente che ciascuno di noi abbia qualcosa di interessante da dire. Pensa a questo fatto: in libreria quanti libri ci sono che parlano di un solo argomento? Scaffali pieni! Questo avviene perchè ciascun autore dà il suo taglio, la sua prospettiva e le sue informazioni e tutte risultano interessanti ad un lettore affamato di un determinato tema.
      L’importante, nel loro caso, come nel tuo per il tuo blog, è avere ben chiaro a chi ti rivolgi: ti suggerisco di leggere questo articolo per capire come definire un target e vedrai come poi ti sentirà sicura del valore delle informazioni che condividerai https://totalfreedom.it/trovare-il-cliente-ideale-il-passo-essenziale-per-il-success/

      Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Come trovare la propria strada nella vita - Totale Libertà - […] iniziare a scrivere qualche articolo oppure perché no, progettare un blog in cui inizi , un po’ alla volta, a…
  2. Cos'è un calendario editoriale e come si fa - Totale Libertà - […] parliamo del calendario editoriale da realizzare per un blog – e se ancora non ne hai uno, leggi qui…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social