Faccio la Coach oramai da più di 10 anni e una delle cose che ho imparato è che l’aspetto che forse conta di più e che fa davvero la differenza nella vita e nel lavoro delle persone è la fiducia in te stessa.
E’ lei la vera chiave di tutto.
Ci sono tanti tipi di strategie, modi di pensare, modelli di comportamento e consigli pratici per migliorare la tua vita, il tuo business e per sentirti meglio con te stessa, ma sono tutti ridondanti e poco efficaci, se non ci sono le basi solide su cui costruire.
Quelle basi, quel fondamento, è la vera te, la te che in fondo sai di essere., ma che per tante ragioni purtroppo, spesso ti dimentichi di essere.
Il trucco è che ci vuole fiducia per scoprire e far emergere chi sei veramente: ed è per questo che nell’articolo di oggi, di presento le due chiavi per aumentare fiducia in te stessa.
Esistono molti esercizi per rafforzare ed aumentare l’autostima e la fiducia in te, oggi vediamo due aspetti che spero ti diano l’ispirazione e la spinta a far crescere la fede in te.

1. Conosci i tuoi valori per aumentare la tua fiducia in te stessa
I valori sono una mia grande passione e spesso mi lascio trasportare quando ne parlo.
Eppure cara mia, devo dirti che non mi scuso per questo perchè conoscere i propri valori è una delle cose più importanti che puoi scoprire su te stessa e sono vitali per ottenere la vera sicurezza in te e nelle tue deciscioni
I tuoi valori sono , detto in parole semplici, quello che conta di più per te.
Sono le emozioni che vuoi vivere per la maggior parte del tempo nelle tue giornate e nella tua vita. I valori sono posizionati dentro di te in profondità, proprio al centro di chi sei; e sono gli elementi costitutivi, le fondamenta. Le basi su cui poggia il tuo intero sistema.
Un valore è qualcosa di molto importante per te e potrebbe includere cose come salute, crescita, famiglia, divertimento, natura, successo o libertà. Conoscere almeno i tuoi primi 5 valori ( meglio ancora i primi 10!) , è fondamentale !
Sai perché alcune persone e situazioni ti fanno sentire arrabbiata, frustrata, demotivata o scarica?
È perché uno o più dei tuoi valori vengono negati, soppressi o repressi – e la vivi come un’esperienza negativa perché nega una parte fondamentale di chi sei nel tuo profondo.
Hai presente quelle volte in cui ti sei sentita davvero viva, fantastica o entusiasta?
Quelle sono le volte in cui uno o più dei tuoi valori sono stati onorati, soddisfatti.
Più ti allineai ai tuoi valori e più puoi vivere esperienze positive, che rinforzano e ampliano la tua sicurezza, la tua chiarezza e la tua fiducia in te e in quel che fai.
I tuoi valori sono tutti tuoi e, qualunque cosa accada, nessuno potrà mai portarli via. Puoi avere assoluta fiducia in loro perché sono sempre lì che aspettano solo che tu li noti e li usi.
Quando impari a conoscere i tuoi valori, puoi iniziare a fare delle scelte e ad allineare la tua vita attorno a loro, come se fossero la tua bussola. È così semplice e sorprendente perché tutto ciò che significa veramente è che stai permettendo a chi sei di vivere nel mondo reale.
Se vuoi scoprire i tuoi valori e vuoi farlo con l’aiuto di una professionista, prenota una call gratuita e ti spiegherò come possiamo farlo insieme!
2. Esercita il muscolo della fiducia in te stessa
La fiducia in se stessi è un muscolo e, come ogni muscolo, è necessario allenarlo per far sì che non si riduca e si deperisca.
Il problema è che, a differenza dei bicipiti o dei glutei, che tendono a rimanere nello stesso posto, il muscolo della fiducia può essere più difficile da trovare: bisogna un po’ andarselo a cercare, per così dire.
Come si sviluppano i bicipiti o si rassodano i glutei? Facendo esercizi progettati per far lavorare quel muscolo per un periodo di tempo fino a quando non vedi i risultati che stavi cercando.
È lo stesso con fiducia.
Diciamo che sei il tipo di persona che non corre molti rischi, il tipo di persona che passa ogni giorno facendo ciò che deve essere fatto e lo fa bene, ma non si sforza davvero.
Potresti dissuadere te stessa dal fare qualcosa perché è troppo spaventoso o perché pensi dentro la tua testa “Non sono abbastanza brava”, “Non è quello che sono” o “Non lo voglio davvero, comunque”.
Ecco, questo tipo di persona vive all’interno di ciò che conosce e di ciò che la tiene al sicuro e a suo agio. Meno rischi corre, meno ha bisogno di essere sicura e quindi meno sicura diventa.
Capito il meccanismo?
Per allenare i muscoli della fiducia in te stessa devi essere pronta a correre dei rischi, grandi o piccoli che siano. Devi essere disposta a spingerti in una direzione sconosciuta, fuori dalla tua zona di confort, a provare qualcosa di nuovo o a provare qualcosa in un modo leggermente diverso.
Non servono stravolgimenti epocali, bastano anche piccole cose tutti i giorni.
Ad esempio, cambiare strada per andare in ufficio. Parlare con una persona che non conosci solo per il gusto di farlo. Andare a cena in un ristorante diverso.
Piccolo cambiamenti, grandi risultati.
Devi aprirti alle possibilità intorno a te e spingerti ad aumentare ciò che sai, ciò che fai e chi sei. Più sei aperta al rischio, alle opportunità e alle possibilità, più hai bisogno di essere fiduciosa, e quindi più fiducia svilupperai.
Questo è il tuo muscolo della fiducia: la domanda è: cosa hai intenzione di fare oggi per esercitarlo?
Ora tocca a te.
Anche tu sei d’accordo che l’aspetto che conta di più nella vita e nel lavoro e la fiducia in te stessa?
Raccontami nei commenti che ne pensi di queste 2 chiavi e della tua esperienza con la fiducia in te stessa, i tuoi valori e l’uscire dalla tua zona di confort.
0 commenti