La routine dell’imprenditrice: 8 consigli per unire lavoro e sane abitudini lavorando da casa

da | Nov 29, 2017 | Come vivere totalmente libera, Creare un'attività in proprio che ami follemente e ti faccia guadagnare abbondantemente, Fare di più e stessarti meno, Imprenditoria Femminile | 0 commenti

Quando si sceglie di diventare imprenditrici di sé stesse e di cambiare la propria vita, passando da un lavoro dipendente ad uno autonomo, o da un lavoro poco soddisfacente a quello dei sogni, pensiamo erroneamente che cambierà soltanto il nostro modo di lavorare.

Probabilmente non saremo in ufficio, ma a casa; e di certo non prenderemo il treno ogni mattina per arrivarci.

Quando poi iniziamo a lavorare in modo autonomo, ci accorgiamo presto che il cambiamento in realtà è totale; coinvolge ogni aspetto della nostra giornata e se non ci prepariamo adeguatamente (creando ad esempio nuove abitudini e ritmi) rischiamo di vedere la sfera lavorativa togliere troppo spazio a quella personale.

Partiamo quindi da un presupposto fondamentale: essere imprenditrici di sé stesse significa prendere in mano ogni aspetto della propria vita e curarlo fino alla sua massima espressione: la nostra totale libertà.

Se dedichiamo 10 ore al lavoro, ma mangiamo in maniera sbilanciata, dimentichiamo di curare corpo e mente, allora non siamo ancora pienamente nel cammino verso la totale libertà. Essere imprenditrice di sé stesse, vuol dire esserlo in ogni ambito: dal lavoro all’organizzazione della casa, dalla cura del corpo a quella dell’alimentazione.

Per dare il meglio di noi sul lavoro, dobbiamo avere l’energia giusta. Non dimentichiamo che il lavoro autonomo può essere davvero molto stressante e, curare mente e corpo, è azione propedeutica alla buona riuscita del lavoro. Prendi questo genere di cura come parte integrante del tuo lavoro.

routine imprenditrice

E allora ecco alcuni consigli per costruire una routine da vera imprenditrice e unire il lavoro a qualche sana abitudine!

  1. Dormi almeno 7 ore per notte. Lo so, non è semplice. Il lavoro è tanto e non vuoi lasciarti scappare nessun dettaglio, ma il riposo è importante, per poter essere efficiente la mattina successiva. Sotto stress il corpo va in tilt e la produttività (insieme alla creatività e all’entusiasmo) calerà. Permettiti solo raramente di fare le ore piccole; ma stasera infilati sotto il piumone, spegni il telefono e rigenerati con un buon sonno!
  2. Fai almeno qualche minuto di attività fisica al giorno. Quando si lavora da casa, si può avere la tendenza di rimanere al chiuso per troppo tempo. Mantenere un corpo sano, attivo e curato, fare lunghe passeggiate, una corsa o un pò di aerobica, aiuta la mente a distendersi e a riordinare i pensieri… che, dopo ore di duro lavoro, sono più offuscati che mai!
  3. Crea la routine del mattino: per iniziare al meglio la giornata, dedica mezz’ora alla tua “beauty routine”: che tu abbia bisogno di mettere lo smalto, di farti una doccia energizzante o di curare la pelle con una buona crema, fai un elenco delle attività che più ti rilassano e soddisfano. Ti farà iniziare le giornate con il sorriso e nuova energia! Mi rendo conto che non sempre è possibile dedicarsi a se stesse, nemmeno io riesco ogni mattina a fare tutto ciò che vorrei! Ma è importante ricordare che bisognerebbe provarci; fa bene a corpo, mente e resa professionale!
  4. Pianifica i pasti con il menù settimanale. Anche questa è un’abitudine complicata, perché la fretta ci porta a consumare spesso gli stessi pasti, utilizzando cibi confezionati e non sempre sani. Questi pasti sono rapidi ma spesso nutrono poco il fisico e la mente. Allora, via libera a frutta, verdura da sgranocchiare e cereali freschi: crea un menù settimanale in modo da organizzare al meglio i pasti e ottimizzare la loro preparazione per dare alle tue idee il giusto carburante!
  5. Tieni in ordine la scrivania: capita di accumulare carte, post-it, penne, documenti sparsi sulla scrivania, senza riuscire più a distinguere quel che serve nel nostro piano di lavoro. Sappi che il disordine non favorisce il processo creativo, né schiarisce le idee, ma anzi può creare maggiore disagio. Dedica 5 minuti ogni giorno a mantenere in ordine la tua postazione di lavoro e, già che ci sei, fai un po’ di decluttering di fogli inutili. Ti sentirai più leggera e pronta a dar spazio a nuove entusiasmanti idee!
  6. Il consiglio più difficile da seguire: stabilisci delle date di consegna. Nel nostro lavoro è forse la cosa più complicata da fare, ma definire delle date di consegna (e rispettarle) è necessario per poter organizzare al meglio il lavoro ed evitare di dedicare troppo tempo ad una singola attività, togliendolo ad altro. Usa Google Calendar, e le app che ti possono essere utili (qui ne consiglio alcune!)!
  7. Leggi un libro a settimana. E’ tanto? Forse, ma leggere un libro, soprattutto non di lavoro, aiuta a rilassarsi, a nutrire la creatività, ad allargare il proprio bagaglio di crescita personale. Bastano poche pagine prima di andare a dormire e anche il sonno sarà migliore!
  8. Non isolarti, fai networking. Quando si è freelance, non si ha più la dimensione aziendale in cui incontrare colleghi e scambiare qualche parola ogni giorno. Isolarsi è un rischio sempre in agguato quando si lavora da casa. Cerca gruppi di donne imprenditrici nella tua città e frequentali; lavora in un coworking affittando una scrivania per qualche giorno al mese, iscriviti ad un corso di yoga, fissa una serata di uscita con le amiche: lo scambio tra colleghi (e non) è fondamentale per crescere e, perchè no, ricaricare le batterie!

 

Non pensare di modificare la tua routine in pochi giorni. Come tutto, è un percorso graduale, fatto di passi avanti e stalli, ma non demordere: la tua totale libertà aspetta solo te! E adesso tocca a te: raccontami qui sotto tu come ti sei organizzata o come stai pensando di organizzarti per gestire al meglio la tua routine da freelance o imprenditrice.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social