Parto con la cattiva o con la buona notizia?
Alcune delle più sconfortanti statiche dicono che le attività in proprio falliscono entro i primi due anni.
Bene, ok. Questa era la brutta notizia. Ma la buona notizia è che sappiamo perché questo succede: e quindi possiamo evitarlo!
Un misto di fattori, tendenzialmente due grandi motivi: confusione totale su cosa fare e come farlo + totale solitudine nel valutare e decidere le migliori azioni e strategie.
Quindi, se hai avviato la tua attività da poco tempo, sappi che è normale che tu ti senta un po’ abbattuta perchè le cose non vanno come ti aspettavi o come vorresti.
Lo dico sempre che c’è una soluzione per tutto, ma prima di arrivare a parlartene , ti racconto due parole sul mio percorso per arrivare dall’inizio ad oggi.
Quando ho iniziato come Life Coach , desiderosa di “coachare” tutto il mondo, oramai 9 anni fa, ero piena di entusiasmo e aspettative. Non vedevo l’ora di prendere la mia certificazione e buttarmi a capofitto nel mondo per aiutare un sacco di persone. Ero bella carica e pronta a fare la differenza per la quale mi sentivo davvero “chiamata” , come avessi ricevuto una specie di vocazione!
6 mesi dopo avere iniziato ero a terra totalmente, 3 o 4 clienti – in 6 mesi! – e tre risparmi avanzati dal vecchio lavoro nel mio conto in banca! Disastro!
Non riuscivo a capire come fosse possibile. Ero brava nel mio campo. Ero preparatissima. Ero determinata. Avevo anni di esperienza professionale alle mie spalle.
E allora perché mi stava succedendo tutto questo?
Ero da sola senza una mappa per il successo, nessuno con cui parlare e nessuno che mi desse qualche dritta valida.
Ma non ho mollato! Ero davvero determinata a riuscire a fare bene con il mio lavoro di coaching.
Era una combinazione di puro ottimismo, atteggiamento “fierce” alla Beyoncè e una PROFONDA passione che mi faceva andare avanti.
Lo so che capisci quel che dico perché anche tu condividi con me questa passione per quel che fai : questo grande amore per il tuo lavoro.
Ma tutto questo, seppur fondamentale, non era sufficiente.
Ora la mia attività finalmente è sostenibile e mi ecco perché oggi voglio condividere con te 4 terribili errori che ho fatto nel mio primo anno di attività così tu li possa evitare!
I 4 terribili errori che mi hanno fatto impazzire nel mio primo anno di attività e come tu puoi evitarli.
Errore #1 Non sapere a chi stai vendendo e perché
Questo è il pezzo assolutamente più importante per ogni donna in proprio, soprattutto nelle attività di freelance, consulente e coach in tutti i settori. Quando ho avviato la mia attività di coaching, avevo il desiderio di aiutare tutti e il mio messaggio era generico e piuttosto vago: ecco perché è andata a finire che invece che aiutare tutti, non aiutavo nessuno.
Se non sai con precisione a chi puoi essere utile e quale sia il tuo cliente ideale, quali le sue difficoltà e quali i suoi desideri, le tue offerte non saranno appetibili per nessuno.
Dopo avere smesso di rivolgere i miei servizi a chiunque ed avere definito con chiarezza cristallina chi erano le persone con cui mi sarebbe piaciuto lavorare e con le quali avrei sicuramente potuto ottenere dei risultati concreti, la mia attività ha preso un’impennata incredibile dandomi la forza e il coraggio di andare avanti ed osare sempre di più.
Da fare: definire il tuo target e il tuo cliente ideale
Errore # 2 Un mindset da fifona
Il mio primo anno di attività in proprio è stato pieno zeppo di paure.
Paure di investire nella mia attività, paura di non trovare i clienti con cui lavorare e paura di raccontare chiaro e tondo il mio “messaggio” al mondo: in altre parole, paura di parlare apertamente di me stessa e delle mie opinioni.
La mia attività è cambiata radicalmente quando ho toccato il fondo dopo avere dedicato quasi un anno a lavorare 10 ore al giorno e a non avere raccolto un granchè. Sapevo che dovevo far funzionare le cose. A. Tutti. I Costi. Oppure semplicemente smettere. Indovina cosa ho scelto? Mi sono rinforzata lavorando molto su me stessa per tirare fuori il mio potere femminile e comportarmi con l’atteggiamento che ha una piccole imprenditrice da svariate migliaia di euro di fatturato. Mai sentito dire ” fake it until you make it”?
Fai finta fino a che non ce la fai! Ecco, funziona spesso così. Assolutamente vero e provato sulla mia pelle.
Quando cambi la tua mentalità e smetti di pensare in piccolo , quando raccogli le forze prendendole dentro di te ed inizi a credere in te stessa, allora anche le circostanze esterne cambiano.
Da fare: smetti di guardare le altre e pensare che siano bravissime mentre tu non vali nulla. Loro sono bravissime ma anche loro hanno avuto un inizio e anche loro hanno avuto paura. Leggi qui quali convinzioni devi sviluppare per essere una brava piccola imprenditrice e qui per imparare un esercizio unico per lavorare sulla tua sicurezza interiore.
Errore # 3 Non avere modelli di business e strategie di marketing che sostenessero la mia attività
Quando ti metti in proprio devi seriamente prendere in considerazione l’idea di fare un business plan e di avere delle basi solide nella struttura della tua attività: organizzazione, aspetti legali e contabili, sistemi per gestire l’agenda e gli impegni.
Inoltre, importantissimo! – è fondamentale avere una strategia di Marketing per dare continuità alle tue entrate e coltivare, l’avviamento prima e la crescita poi, ogni singolo mese.
Da fare: pensa seriamente all’idea di lavorare sul tuo business plan e sul mettere a fuoco una strategia iniziale di marketing. Qui trovi il mio corso online ” Non solo Business Plan” dedicato a questo tema, per chi inizia.
Errore #4 Non avere il supporto e la guida di un esperto che mi facesse da mentore
All’inizio pensavo fosse solo questione di buona volontà: di studiare libri giusti, seguire i corsi giusti e prendere ispirazione da come facevano gli altri. E diciamo che in parte questo ha funzionato! Solo dopo avere capito che da sola ci avrei messo una vita, ho deciso di “assumere” un mentore, un coach anche per me stessa. E questa è stata la migliore decisione che io abbia preso per me stessa e per la mia attività.
Tutte le persone di successo che conosco lavorano affiancati da mentori, guide e coach e offrono loro guida, supporto e opportunità di confronto per permettere loro di raggiungere ottimi livelli di prestazioni.
Da fare: valuta la possibilità di farti aiutare da qualcuno che ti supporti nel chiarirti le idee su quali siano le tue priorità adesso e quali i modi migliori per raggiungere i tuoi obiettivi. Da quando ho lavorato con un mentore, ho cambiato completamente prospettiva e risultati. Perciò se c’è qualcosa che ti trattiene, smetti di arrovellarti e perdere tempo: concediti l’aiuto che ti serve. Se vuoi il mio parere o il mio, di aiuto, ho creato un servizio molto approcciabile adatto a te. Clicca qui per scoprirlo.
Ora tocca a te. Scrivimi qui sotto nei commenti che fase stai vivendo nella creazione e crescita della tua attività.
Chiedimi consigli se vuoi oppure dimmi come tu hai superato con successo le tue piccole e grandi sfide imprenditoriali! Ti leggo con piacere.
[Ti è piaciuto questo articolo? Per favore, lo condivideresti per me? Più persone lo condividono e più riuscirò a mantenere gratuite e prive di pubblicità queste informazioni! Hai bisogno di formazione più approfondita? Parliamone: dai un’occhiata alla mia Discovery Session.]
Utilissimo questo articolo Vale! Come sempre, grazie!
Grazie a te Chiara! Mi fa piacere che lo trovi utilissimo 🙂
Avanti tutta!
Ciao, utile sicuramente, e mi ci ritrovo, ma tutto ha un costo , se io ti chiedessi quanto mi costerebbe chiederti di essere il mio mentore? Purtroppo il periodo è quello che è , e la voglia di fare va a farsi benedire. È dura Chiara molto aperta dal 2019 e sono ancora qui. Con l incognita, chiudo o no??? Le dura
Vale, sei meravigliosa! Continua così!!!
Ti leggo davvero con grande piacere.
Non sai, in questo momento della mia vita, quanto mi stia aiutando!
Baci
Rossella
Rossella, grazie!
Continuo così, promesso 🙂
Mi fa piacere che tu mi legga e sappi che questo mi lusinga.
E mi motiva a fare sempre meglio!
Siamo tutte insieme in quest’avventura di crescita: alla totale libertà!
Ciao! ….tempo fa mi ero scritta alle tue newsletthers e ti confesso che non le aprivo neanche. Fino all’altra settimana. E meno male che finalmente “ti ho scoperto”. Grazie per tutto quello che ci doni. Sempre in gamba!!!
Cara Velia, grazie per la tua “confessione”! Sono felice che tu abbia iniziato a leggermi, ti prometto che mi impegnerò per essere sempre all’altezza della tua attenzione!
Parole incoraggianti per noi piccole imprenditrici!
Grazie per averle condivise 😉
Avanti tutta cara Gisella! In fondo, ce lo dicono da sempre che sbagliando si impara! Tutti dovrebbero condividere i propri errori, così ci sentiremmo meno soli, no? eheheh Un abbraccio!
Assolutamente tutto vero, provato sulla mia pelle 🙂
Stella , mi fa piacere che anche tu ti ritrovi in queste esperienze! 🙂
E grazie di seguirmi!
Buongiorno Vale!
A volte mi sento sfiduciata, con poca ispirazione.
Nelle tue pagine, sempre fonte di riflessione, trovo aiuto e speranza.
” Tutte insieme in quest’avventura: alla totale libertà” 🙂
Io ci sono. Grazie!
Cara Bea, grazie per le tue parole! Mi fa piacere che tu trovi aiuto e speranza e in queste pagine! Sono certa che tu possa farcela: dai, tieni duro!
Grazie 🙂
Grazie mille Vale, quanto mi ritrovo in quello che scrivi… ma come te non mollo e cerco di trarre forza anche dagli errori!!!