Quanta importanza dai alla tua mailing list?
Se è vero che i social network stanno prendendo il sopravvento è anche vero che le mail non passano mai di moda. Potresti pensare di non averne bisogno, ma ti sbagli. Restano sempre il metodo migliore per entrare in contatto coi tuoi potenziali clienti e con quelli che hai già.
Sì, lo so. Non c’è niente di nuovo nel concetto di “costruire una lista di contatti”: per anni infatti chiunque abbia fatto business ha creato una lista di contatti di clienti e potenziali clienti con i quali creare e mantenere relazioni ( possibilmente eterne!)
Quindi il concetto di avere una mailing list non è certo una strategia di ultima generazione. Ma, c’è un’enorme differenza tra l’avere una rubrica di contatti alla vecchia maniera e avere una lista digitale come quelle che possiamo creare oggi e che ci consente un incredibile vantaggio e ti suggerisco di leggere attentamente per scoprire quale.
Prima di tutto mettiamo a fuoco i due “perché” fondamentali.
Il primo perchè : quando decidi di creare una mailing list lo fai perchè vuoi intensamente che i visitatori del tuo sito – o della tua attività offline – tornino a visitare i tuoi articoli, contenuti e, di conseguenza, il listo dei tuoi servizi e prodotti.
Il secondo perchè: il desiderio e l’importanza di instaurare un vero rapporto di fiducia tra te ed i tuoi lettori – o visitatori – in modo che siano più inclini ad acquistare i tuoi servizi e prodotti se prima tramite email gli avrai inviato delle informazioni utili e gratuite a riguardo.
Ecco perché oggi vediamo insieme 5 buoni motivi per avere una mailing list.
1) Ti consente di raggiungere il tuo pubblico in maniera rapida ed efficace
Al contrario di social media e blog, con le mail puoi decidere tu quando far arrivare un determinato contenuto alle persone che vuoi. La gente controlla la mail di continuo, mentre non puoi essere sicura che legga quello che pubblichi sulla tua pagina Facebook o che scrivi sul tuo blog. Inoltre se riesci a crearti una cerchia specifica di clienti ideali – ovvero un target – saprai già che i contenuti della tua mail saranno di loro interesse.
2) I tuoi iscritti diventeranno molto più probabilmente tuoi acquirenti
Prova a pensare a una cosa: la casella di posta di una persona è sacra, la gente odia ricevere spam e mail indesiderate, quindi se hanno acconsentito a ricevere le tue mail è come se ti avessero invitato ad entrare nella loro casa virtuale. Vuol dire che sono interessati al tuo business e ai tuoi eventuali prodotti/servizi. Potrai quindi promuovere quello che fai e che scrivi sapendo che dall’altra parte troverai persone partecipi e non gente qualsiasi disinteressata al tuo lavoro.
3) Aiuta nella creazione di fidelizzazione
Come dicevo all’inizio, con le email il contatto è frequente e la comunicazione è one-to-one, cioè il discorso è diretto e le mail sono personalizzate col nome della persone e si riferiscono proprio a lui, facendo così sentire l’interlocutore importante.
Rimanendo in contatto costantte si andrà a creare pian piano un legame di fiducia difficile da ottenere con altri strumenti : offrendo informazioni, consigli ed offerte dedicate, porterai i tuo iscritti a scegliere te in mezzo a tutti nel momento in cui avrà bisogno del prodotto o servizio che vendi. Se vuoi saperne di più di questo argomento, leggi questo articolo in cui ti spiego di più.
4) Puoi usarlo per creare maggior coinvolgimento
Se nessuno legge i post del tuo blog o in pochi navigano sul tuo sito, le email fanno proprio a caso tuo! Puoi promuovere quello che scrivi, incentivare le persone ad andare sul tuo sito offrendo promozioni speciali o attirando l’attenzione con qualche tema particolare di loro interesse. Se riesci infatti a capire quello che i clienti vogliono potrai proporre loro prodotti simili o articoli correlati.
Insomma, la mailing list risulta essere un potente strumento per attirare potenziali clienti, ma anche per mantenere vivo l’interesse del tuo pubblico attuale.
5) È facile, è economico, è divertente!
Se i motivi sopra non ti fossero bastati, questi tre aggettivi dovrebbero incentivarti ulteriormente nell’utilizzo della mailing list. 😉
Scrivere le mail è facile ed è anche il modo più semplice di tenersi in contatto. Basta usare sempre lo stesso stile, che deve essere quello del tuo sito nonché il tuo personale, ed esprimere quello che per te è importante che sappiano i tuoi clienti. Una nuova offerta? Un nuovo servizio? Un articolo interessante? Qualunque cosa sia: sii chiara, sii breve, in quanto una mail non può trasformarsi in un lungo poema che nessuno ha voglia di leggere, e soprattutto sii te stessa, che chi si è iscritto alla tua newsletter l’ha fatto perché gli è piaciuta la prima impressione che hai dato di te e si aspetterà quindi la stessa persona.
È economico, non richiederà denaro – almeno all’inizio – , al contrario di Facebook che si fa pagare per le pubblicità e per promuovere i tuoi post.
È divertente, perché no? Puoi sbizzarrirti con grafiche e immagini, puoi prepararti i testi in anticipo se sai di avere un mese indaffarato davanti a te e puoi avere il controllo su tutto, dal linguaggio da utilizzare al contenuto da condividere.
Quindi che aspetti? Se non l’hai già fatto crea la tua mailing list, mentre se già ne possiedi una sappi che quello che quello che hai tra le mani è uno strumento molto importante che, a seconda di come viene usato, può dare risultati molto interessanti e produttivi!
La prossima settimana vedremo insieme come costruire questa mailing list, quali strumenti utilizzare a costo zero o quasi e come invogliare le persone ad iscriversi.
Scrivimi qui sotto nei commenti cosa ne pensi, quali sono i tuoi dubbi e quali invece le curiosità, sarò felice di risponderti Oppure raccontami come la tua mailing list sta cambiando il tuo business.
0 commenti
Trackback/Pingback