Parlare di sé, promuoversi, dialogare con le persone che ci leggono sul sito, significa mostrarsi per quel che siamo. Dobbiamo trovare le parole giuste, i termini adeguati, ma anche costruire un’immagine che sia coerente con i nostri valori.
L’immagine non entra in campo soltanto quando creiamo il sito web o il logo della nostra impresa. L’immagine si impone ogni volta che dobbiamo condividere un contenuto sul blog o sui social media, perché ogni condivisione parla di noi.
Quando si lavora all’immagine del proprio brand, è facile che ci ci si affidi ad una professionista; quando invece creiamo un contenuto da condividere sui social network (in questa corsa continua al più letto, più cliccato, più condiviso) può essere difficile fare da sole. Magari un giorno non ci sentiamo abbastanza creative o pensiamo di non essere in grado di fare un lavoro all’altezza delle nostre aspettative.
E’ capitato a tutti di sentirsi così e il primo passo da fare è munirsi di strumenti che aiutino a sentirsi più pronte, più in grado di occuparci anche di questa parte del business e, perché no, scoprirne il lato divertente.
Allora ho deciso di darti alcuni strumenti che per me sono ormai aiutanti fissi da quando ho scelto di essere imprenditrice e occuparmi della promozione del mio business.
Iniziamo!
- Canva
Canva è il mio idolo e uno degli strumenti che preferisco. E’ semplice e gratuito (a parte alcuni elementi acquistabili a circa 1 dollaro l’uno). E’ perfetto per chi non è una designer, ma desidera cimentarsi con la grafica. Permette di caricare immagini, selezionare il formato più adatto al nostro scopo, creare biglietti da visita, presentazioni, cover social. Fenomenale! Io lo uso sempre per creare le immagini per i social e anche per il mio blog.
- Pablo
Buffer, la famosa piattaforma di gestione dei social media, ci viene in soccorso con uno strumento di creazione di immagini tanto semplice, quanto utile! Pablo è gratuito, permette di utilizzare oltre 25.000 tipi di font e 600.000 immagini. Puoi selezionare il formato più adatto alla piattaforma social, scegliere filtri estetici e caricare testi con citazioni. Pablo è anche un’estensione per Chrome, che permette di catturare un’immagine qualsiasi mentre stiamo navigando.
- Web Clipper
Se prima era Buffer ad averci fatto un regalo, ora ci pensa Evernote. Mi tengo sempre da una parte questo Web Clipper perché si integra con il mio browser per salvare immagini o pagine che sto navigando, per appunti e sottolineare frasi. E’ come avere sempre un quaderno degli appunti e penne colorate a portata di mano!
- Pictaculous
Dopo Buffer ed Evernote arriva l’amato MailChimp a farci un nuovo regalo: il suo strumento Pictaculous ci aiuta a comprendere la scelta dei colori di un’immagine. Caricando infatti un’immagine a scelta, lo strumento ti fornirà la tavolozza di colori utilizzata.
- Giphy
E’ forse lo strumento più utilizzato per cercare GIF ed è quello che ci permette di trovare, in pochi secondi, una GIF che esprime uno stato d’animo. Anche nella comunicazione del proprio business, inserire momenti leggeri e divertenti, è importante, perché raccontano di te… e creano una relazione più leggera, avvicinandoti alle persone che ti seguono. Allora tieni anche Giphy a portata di mano e vai a tutta GIF!
Questi sono i 5 strumenti che uso di più nel mio lavoro di ricerca e creazione di immagini per i social media, il blog, il sito web. Ma ciò che più di tutto mi ha aiutata a migliorare, è l’esperienza. ( molte – direi tutte – delle immagini che vedi su questo sito sono fatte da me!) Anche se pensi di non essere in grado, fallo: prova, osserva, e in caso correggi se vedi che c’è un errore. E’ così che puoi migliorare continuamente, un contenuto social alla volta!
Questo post è stato veramente molto utile!!
Miki x
https://www.littletasteofbeauty.com/