Amica mia, qual è il tuo sogno? Vuoi dare una svolta alla tua visione e realizzare un sogno che tieni nel cassetto da tanto – forse troppo – tempo?
So che non è facile prendere il coraggio di entrare in azione, o anche solo avere la forza di crederci abbastanza: già tu hai i tuoi dubbi e in più le persone intorno a te , forse , non sono di sostegno, ma ti insinuano altre perplessità e tu continui ad ripetere a te stessa ” Sì, sarebbe bello, ma… chi mi credo di essere?” oppure ” Ma cosa mi voglio mettere in testa, perchè dovrei riuscirci?”
Se sei in questa situazione, l’articolo di oggi ti sarà molto utile!
Potrebbe essere difficile trovare dentro di te la leva giusta per avere la forza e la determinazione di inseguire il tuo sogno.
Nella guida di oggi, ti guido in un processo di coaching in 6 domande che ti aiuteranno a fare chiarezza e a darti quella spinta che ti serve per crederci e decollare.
Pronta? Prendi carta e penna ed iniziamo!
Scrivi i tuoi obiettivi e usa queste domande per accelerare la realizzazione del tuo sogno
1. Qual è la tua priorità più importante nella vita?
Cosa è più importante per te sperimentare, esplorare e vivere ? Fino a quando non risponderai a questa domanda, i tuoi obiettivi saranno un po’ deboli e fuori allineamento. E tu farai fatica a crederci e ad osare.
Se le tue intenzioni sono disallineate rispetto alla tua vera indole, alla tua essenza e alla tua passione interiore o , come mi piace definirla, rispetto la tua Stella Polare , non avranno il potere di attrarre le persone e le situazioni necessarie per diventare realtà. Scopri cosa ti dà la vera gioia. Quali attività ti piacevano da bambina? Quali sono i tuoi hobby adesso? Cosa ti fa perdere il senso del tempo coinvolgendo completamente la tua testa e il tuo cuore?
Scrivi ed elenca tutto quello che vuoi provare e realizzare e che sia in sintonia con te stessa; quando i tuoi obiettivi saranno allineati con la tua anima, la sincronicità entrerà in gioco per guidarti verso il tuo obiettivo.
2. È il tuo sogno o quello di qualcun altro?
I tuoi attuali obiettivi sono una tua scelta o ciò per cui gli altri pensano che dovresti lottare? Quando sarai anziana, vuoi guardarti indietro e rimpiangere di non aver seguito la tua passione? Ti pentirai di aver “giocato sul sicuro?” Se pensi che sia egoista inseguire il proprio sogno, ti domando ” quale gioia puoi dare agli altri se non l’hai data prima a te stessa? “
Ci sono molte donne che si fanno condizionare dalle opinioni degli altri e non ti devi sentire in colpa se questo capita anche a te.
E’ un condizionamento mentale normale, che fa sì che noi costruiamo un’immagine di noi stesse basata su quello che ci convinciamo di potere o non potere fare, in base alla nostra educazione, cultura, crescita e alle nostre esperienze.
Inoltre, diciamo anche che noi donne abbiamo un forte condizionamento aggiuntivo, frutto del sistema sociale in cui abbiamo vissuto per anni e che pian pianino sta cambiando, ma è facile cadere nella trappola di credere che “prima venfono gli altri ” e noi per ultime!
Non cascarci e scopri cosa veramente veramente veramente vuoi TU!
3. Ti stai accontentando di meno di?
Sei rassegnata ad accontentarti di meno di quel che vorresti e potresti veramente avere in amore, nella tua forma fisica e nella tua vita professionale? Hai sacrificato il tuo sogno?
Potrebbe essere che nella tua testa hai iniziato a convincerti che quel progetto, quel sogno o quel desiderio siano “troppo per te” e quindi hai abbassato l’asticella, accettando – molti – compromessi.
Rinunciare a vivere le tue vere passioni e a realizzare quel che ami, non ti renderà mai felice.
Va benissimo imparare a godere delle piccole cose e delle piccole gioie della vita, ma contemporaneamente è importante continuare a credere in te stessa e nella tua capacità di realizzare quello che desideri.
4. Come ti sentirai quando raggiungerai il tuo sogno?
Se hai una forte passione personale, riesci ad alimentare nella tua testa una chiara visione di quel che vuoi raggiungere. Una delle leggei dell’universo è la Legge del Presupporre, che dice che se riesci a provare le emozioni e le sensazioni che proverai quando avrai realizzato il tuo sogno, prima ancora di vederlo realizzato nella realtà fisica, riuscirai a velocizzare il suo raggiungimento. La chiave sta nel visualizzare nello schermo della tua mente, coinvolgendo tutti i sensi: perciò immergiti nel brivido e nell’euforia della sensazione che proverai quando vivrai il tuo sogno: l’emozione è tutto.
Più riesci a provare le emozioni che proverai quando avrai realizzato quel che desideri e più ti creerai le opportunità giuste per avvicinarti alla meta. Il Kahuna hawaiano dice:
“Dove scorre la tua attenzione creativa, lì scorre la tua vita”.
5. Quali passi puoi fare oggi verso il tuo sogno?
Non rimandare il tuo sogno a quando tutto sarà perfetto, non funziona così. Imposta sin da subito un’organizzazione che ti permetta di tradurre istantaneamente le tue intenzioni in azioni. Sfrutta ogni opportunità in linea con il tuo scopo e con la tua visione, abituati a lasciarti condurre dal flusso naturale delle cose e a non opporre resistenza.
Ci sono già oggi progetti più piccoli che portano al tuo sogno più grande? Se il sogno è un po’ come correre una maratona, allenati prima correndo una divertente corsetta locale. E trova un modo per misurare i tuoi progressi. Tieni traccia di quelle piccole vittorie, scrivendo su un diario o raccontandolo ad un’amica.
6. Ti stai dicendo: “Non posso avere il mio sogno?”
Come dicevamo prima, la maggior parte delle donne non crede di poter vivere il proprio sogno. O il loro sistema di credenze fa loro credere di non poter vivere facendo ciò che amano, o sentono di non meritare il loro sogno. Per evitare il dolore di rischiare di non realizzare il loro sogno, le persone spesso lo tengono così sepolto che non riescono a ricordare nemmeno di avercelo. Tutti hanno un sogno! E tutti sono destinati a raggiungere la propria stella polare.
Perché aspettare?
Bene, ora tocca a te. Rispondi a queste domande per iscritto, perchè scrivere rende questo tipo di lavori decisamente più efficace. E poi condividi nei commenti qui sotto le tue intuizioni e le tue riflessioni, sarà un piacere per me leggerle.
0 commenti