Noi donne amiamo vestirci per stare bene e per piacerci.

Ognuna di noi ha il proprio gusto e i propri modelli di riferimento a cui ispirarsi per mettere assieme un outfit mozzafiato.

Tuttavia le cose si complicano quando devi trovare un abbigliamento da lavoro appropriato. Perché in questo caso non basta che piaccia a te, ma deve anche rispecchiare l’immagine di te stessa che vuoi proiettare per apparire professionale come sei.

Ecco perché ho deciso di scrivere questa guida su come vestirsi per andare al lavoro.

La moda è sempre stata una mia grande passione e mi piace integrare questo tema nella mia attività di consulenza per le imprenditrici italiane.

In fondo l’outfit da ufficio giusto non solo ti può far fare una figura migliore, ma ti aiuta anche a sentirti più sicura e determinata sul lavoro.

Scopri come sviluppare il tuo personal brand

Vestirsi per Andare in Ufficio

Scopri le regole per vestirsi al lavoro

Innanzitutto eliminiamo uno dei peggiori equivoci sull’abbigliamento da lavoro da donna: non esiste solo il tailleur.

Non fraintendermi: il tailleur giusto è un pezzo che sta benissimo nel guardaroba di qualsiasi donna in carriera. Però non bisogna limitarsi solo a un’opzione.

Infatti, non è detto che il confine tra il vestirsi per andare al lavoro e nella tua vita privata debba per forza essere così netto.

Benché faccia comodo avere qualche capo più formale, in generale è una regola valida scegliere un abbigliamento da lavoro che si addica anche ad altre circostanze.

Oltre a essere un modo per non compartimentalizzare eccessivamente il tuo guardaroba (scelta anche più costosa), ti permette di apparire sì professionale, ma anche più alla moda e approcciabile.

Per esempio, delle scarpe basse o una borsa sono due elementi su cui puoi trovare un equilibrio tra i due mondi business e tempo libero.

Oppure un bel paio di jeans con un taglio attuale , che valorizzi le tue forme, che puoi trasformare da casual a professionali con il resto del look.

Un’altra importante regola di come vestirsi per andare al lavoro è non affidarsi eccessivamente alla moda del momento.

Quante volte hai pensato “cosa mi era venuto in mente?” davanti a un abito comprato tempo prima?

Almeno che tu non voglia rinnovare il tuo guardaroba da lavoro ogni stagione, ti consiglio di scegliere dei capi e degli accessori da lavoro che non butteresti via una volta finita la moda del momento.

Molto meglio dare spazio nel tuo armadio a vestiti che sei sicura di voler indossare nuovamente l’anno prossimo, senza avere un aspetto strano o obsoleto.

Naturalmente questo non vuol dire che la scelta giusta sia solo un abbigliamento da lavoro neutro e basic.

Sei libera di optare per un outfit da ufficio più ricercato e particolare, che rispecchi la tua personalità, senza però che sia un vezzo di passaggio.

Come vestirsi per andare al lavoro: comodità e motivazione

Diversamente dal look per una serata con le amiche, dove dopo un paio d’ore sei di nuovo a casa in pigiama e pantofole, vestirsi per andare al lavoro è un impegno più a lungo termine.

Già, perché i quei vestiti devi starci tutta una giornata.

Dunque è proprio il caso dove stile e comfort devono andare a braccetto.

Apparire professionale non vuol dire che devi soffrire in un paio di stivali di pelle rigida o in una gonna che rende difficile stare seduta.

Quando scegli i tuoi vestiti da ufficio, pensa sempre in ottica di praticità e comodità, oltre che di look.

Spostarsi con i mezzi, stare in piedi a lungo, passare da una temperatura all’altra. Le variabili sono tante e un abbigliamento da lavoro versatile e dinamico è una scelta sicura, che ti eviterà di trovarti in situazioni spiacevoli.

Ricorda che il tuo obiettivo principale sul lavoro è essere produttiva ed efficiente, e per farlo hai bisogno di capi sufficientemente comodi.

C’è dell’altro!

Lo scopo dell’abbigliamento da lavoro non è farti sentire bene solo fisicamente, ma anche mentalmente.

Cosa scegli di indossare in ufficio deve rafforzare la tua autostima e la tua sicurezza.

Questo vale anche se trascorri la maggior parte del tuo tempo nel tuo home office: lavorare vestita in modo trasandato e senza curarti del tuo aspetto, ti rende sicuramente più distratta e meno efficace.

Vuoi essere un’imprenditrice di successo? Allora vestiti come un’imprenditrice di successo.

Anziché indossare dei semplici capi di abbigliamento da lavoro, indossa l’immagine della donna in carriera che aspiri a essere. Proietta il tuo obiettivo nel tuo aspetto e vedrai che sarà ancora più semplice crederci.

Vuoi avere successo? Ecco 7 cattive abitudini che devi abbandonare subito.

Ricorda che decidere come vestirsi per il lavoro è un’attività che influenza anche il resto della tua vita lavorativa. E soprattutto il tuo approccio professionale.

Abituarti a prendere una decisione netta, investire del tempo a “strategizzare” il tuo guardaroba, fare chiarezza sui tuoi obiettivi per acquistare dei vestiti adeguati.

Questi sono tutti esercizi che ti aiutano ad avere una mentalità business oriented più acuta e allenata. Non sottovalutarlo mai.

Come preferisci vestirti sul lavoro per essere produttiva e professionale? Lascia un commento qui sotto e condividilo con noi.

0 commenti

Trackback/Pingback

  1. 5 Trend di Business Che Determineranno il Successo nel 2017 - Total Freedom - […] Vuoi avere successo? Vestiti come una donna di successo! Prepara il tuo guardaroba da lavoro per il … […]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social