Il limite più grande alla produttività è che 24 ore sono troppo poche.
Riunioni, telefonate, email: è impossibile incastrare tutto all’interno di una giornata.
Per essere più produttiva non è necessario cambiare drasticamente la tua vita.
A volte basta davvero poco.
Come ad esempio, introdurre nella propria quotidianità quelle piccole abitudini che accomunano le persone più produttive.
Un piccolo sforzo, un po’ di metodo, et voilà: i benefici di questi riti faranno la differenza per la tua attività.

Le 9 cose che fanno tutte le persone più produttive
1. Non toccano mai una seconda volta qualcosa.
La prima delle abitudini per aumentare la produttività è smetterla di fare sempre avanti-indietro.
A cosa mi riferisco? Spesso sul lavoro interrompi quello che stai facendo perché ti è venuto in mente qualcos’altro di più urgente.
Tanto puoi sempre riprendere in un secondo momento da dove hai lasciato, giusto? E invece no.
Le persone produttive non lasciano mai niente in sospeso, perché tornare una seconda volta su qualcosa è un’enorme perdita di tempo.
2. Si preparano per domani prima di chiudere la giornata.
Una delle cose che fanno le persone super produttive è “apparecchiare la tavola” per il giorno seguente.
Il beneficio di prendere quest’abitudine è duplice. Da un lato, preparare la giornata lavorativa successiva dà una continuità al tuo lavoro, rafforzando quello che hai fatto oggi. In secondo luogo, rende il tuo domani molto più produttivo.
Impostare la tua tabella di marcia prima di uscire dal lavoro richiede solo pochi minuti. Mentre carburare da zero il mattino seguente può bruciare anche più di un’ora.
3. Imparano a focalizzarsi senza cedere a ogni ipotetica urgenza.
La parola “urgente” è tua nemica, se vuoi aumentare la produttività.
Una delle cose che evitano di fare le persone organizzate e molto produttive, è cedere a ogni urgenza (o presunta tale) che spunta all’improvviso e continuano a concentrarsi su quello che stanno facendo.
Introdurre compiti imprevisti nel tuo raggio visivo finisce sempre col sottrarre focus e tempo a ciò che è realmente importante.
4. Non fanno multistasking.
Per qualche strana ragione, nella cultura lavorativa contemporanea il multistasking (ovvero fare tante cose contemporaneamente) assume spesso un’accezione positiva. Come fosse un vanto o una qualità.
In realtà, è una pessima abitudine e quasi sempre porta a risultati mediocri, se non addirittura a dei danni.
Oggi è già abbastanza difficile concentrarsi senza bisogno di aggiungere carne al fuoco.
Una cosa alla volta, ma fatta bene. Ecco la filosofia con cui le imprenditrici di successo riescono a migliorare la propria produttività.
5. Preparano e rispettano una scaletta per le riunioni.
Le riunioni possono essere la culla di idee geniali, ma anche la tomba del tempo, se non stai attenta.
Cervelli diversi che si confrontano, tanti temi da trattare, poco tempo per farlo. Questi possono essere gli ingredienti per un disastro.
Ecco perché le persone super produttive preparano sempre una scaletta per le riunioni. E – cosa ancora più importante – la rispettano!
Prima di ogni incontro, scrivi quali sono gli argomenti importanti da trattare e quanto tempo dedicargli. Senza eccezioni.
6. Iniziano in salita.
Salita e discesa: ogni giorno che passi in ufficio si divide in aspetti che ami e altri più tediosi.
Ora, l’istinto di sopravvivenza ti dice di correre subito verso ciò che ti piace e di scappare il più possibile dal resto.
Bene, questo è esattamente l’opposto di quello che devi fare per essere più produttiva.
Le imprenditrici di successo iniziano sempre la giornata dai compiti più noiosi e più difficili da mandare giù.
7. Non leggono continuamente le proprie email
Se dovessi leggere ogni email che ti arriva quando ti arriva, probabilmente non faresti altro tutto il giorno.
Ahimè, è una dura realtà del mondo d’oggi.
Il trucco non sta nell’ignorare le email, ma nel controllarle solo a intervalli da te decisi.
Fissa nella tua giornata due o tre momenti in cui aprire la tua casella e leggere o rispondere alla posta.
In questo modo non devi interrompere cosa fai e non perdi tempo ad aprire e chiudere cento volte smartphone o computer.
8. Non sono schiavi della tecnologia, ma schiavizzano la tecnologia.
Forse detta così è un po’ drammatica, però il concetto è quello.
Le persone molto produttive fanno molto affidamento sulla tecnologia, sì, ma non ne diventano schiavi.
La differenza è importantissima.
Sfruttare la tecnologia significa utilizzare tutti quegli aspetti che possono aumentare la tua produttività. Esserne dipendenti vuol dire perdere tempo nell’utilizzo di tecnologie che non sono indispensabili.
Per esempio, anziché (come già detto) controllare ogni secondo le email sul tuo smartphone, puoi sfruttare tutti quei filtri che ti permettono di dare priorità ai messaggi davvero importanti.
Scopri le migliori app per la tua produttività.
9. Sanno dire “no”.
“No” è una risposta che le persone super produttive danno spesso. E non lo fanno di certo perché sono maleducate.
Semplicemente è un’abitudine utilissima per restare focalizzata e per non caricare eccessivamente il tuo programma.
Rifiuta tutto quello che non è necessario e che non ti compete direttamente.
Queste sono le 9 abitudine delle persone super produttive.
Quale vuoi introdurre per prima nella tua vita?
Commenta qui sotto.
Dire di no !!!!!
No multitasking e usare la tecnologia a mio favore