Poco fa ho ricevuto un messaggio privato su Facebook.

Una delle partecipanti al corso Non Solo Business Plan si trovava in difficoltà con un esercizio che ho assegnato.

Si tratta di svolgere una ricerca specifica e collaudata per comprendere quale idea di business, tra quelle emerse, possa essere quella che fa guadagnare di più, verificando bene il mercato e la richiesta e studiando altri modelli di business che hanno già avuto successo prima di noi .

Questa ricerca prevede, in uno dei suoi vari step, di mettersi in contatto con alcuni “esperti” del settore nel quale si desidera creare la propria attività e lei, la partecipante, si è bloccata.

“ E se poi non mi risponde? E perché dovrebbe parlare proprio con me? Perchè dovrebbe ascoltare , non teme la concorrenza eventuale?”

Certo. Tutto è possibile.

Anche che tiziocaio non risponda. O che ti ignori.

Ma perché porsi questo quesito e sprecare tempo ed energia, anziché semplicemente scrivere un email gentile ed educata e credere che presto arriverà una cordiale ed utile risposta?

E se invece ti rispondesse e ti desse quelle due dritte vincenti che ti faranno risparmiare mesi di tentativi?

Molte di noi spesso compiono azioni di paura. Scelte di paura.

Percorrere un cammino essendo prudenti e caute sembra più facile.

O quantomeno più sicuro.

Ma è davvero così?

come prendere una buona decisione

 

La paura spesso si traveste da praticità.

O da saggezza.

Non dobbiamo cascarci. E’ una trappola.

Quindi, quando dobbiamo compiere una scelta, come prendere una buona decisione?

Il modo migliore è interrogarsi e scoprire da dove viene la nostra risposta: il modo migliore è cercare dentro di noi.

Quando devi decidere qualcosa, resta un attimo in silenzio e ascoltati. E’ così che puoi scoprire se quel che stai pensando di fare, nasce da un sentimento di paura o da un sentimento di amore.

Ti faccio degli esempi. Leggi queste frasi:

“Non accetto questa nuova proposta di lavoro bellissimo. Sono realista e pratica.”

“Non faccio quella telefonata a quella persona impegnata. E’ più prudente.”

“Non dico quel che penso alla mia amica che già sta soffrendo. Sono equilibrata.”

“Non mi iscrivo a quel corso che amo e che costa € 500,00 . Sono responsabile.”

Ti risuona qualcosa?

Tutte queste affermazioni potrebbero essere vere. Non lo metto in dubbio.

Oppure potrebbero essere scelte prese dalla paura.

“Adorerei accettare quel nuovo lavoro. Svolgerei proprio le mansioni che amo e probabilmente mi divertirei anche tanto. Ma se poi va male? Meglio restare dove sono.”

“Sento dentro di me che parlare con quella persona mi aiuterebbe a raggiungere il mio obiettivo e a smuovere le acque. Ma se non fosse così? E se la disturbassi? Meglio che io aspetti e non faccia nulla.”

“La mia amica avrebbe proprio bisogno di sapere come stanno le cose, ma dirle la verità comporta un grande rischio di discutere e magari complicarmi la vita. Meglio se me ne sto zitta.”

“Oddio che bello! Se frequentassi questo corso coronerei il mio sogno di mettere a frutto il mio talento e la mia passione trasformandolo in un lavoro. Mah… inutile che mi illuda. Se poi andasse male? Meglio rinunciare.”

Vedi, ogni volta che decidiamo, possiamo farlo per paura oppure per amore.

E spesso raccontiamo a noi stessi storie che ci fanno sentire protetti e a posto con noi stessi, con la nostra coscienza.

Eppure dentro di noi, conosciamo la verità; e non c’è cosa peggiore che mentire a noi stesse, perché questo tipo di bugie continua a spuntare fuori dalla nostra mente e dal nostro cuore, mettendoci di fronte, prima o dopo, alle nostre scelte.

Scegliere sospinti dall’amore è talvolta più spaventoso e più rischioso. Ma la ricompensa è grande.

 

Come prendere una buona decisione?

Segui quello che ami, segui quel che ti appassiona. Segui quel che ti suggerisce il tuo cuore.

 

Oggi mi sono presa la briga di tradurre e mettere i sottotipi ad alcuni spezzoni di un video.

Si tratta del discorso tenuto da Jim Carrey all’Università di Maharishi che si stavano laureando.

Un meraviglioso discorso, sull’amore e sulla paura. ( se vuoi vederlo tutto, clicca qui).

 

Guardalo per assorbire queste parole e riflettere sulle tue decisioni.

Le decisioni che compiamo oggi, modellano il nostro futuro.

Ed una delle frasi più belle è

Puoi fallire a fare quel che NON vuoi, perciò prenditi il rischio di fare quello che veramente AMI.

Perciò, anche io come Jim Carrey, ti do un consiglio.

Scegli l’amore.

Ne vale la pena.

 

Ora tocca a te.

Ci sono decisioni che hai presto per paura e delle quali ti sei poi pentita?

O decisioni prese dalla paura che poi si sono rivelate sbagliate?

Quando devi prendere una decisione importante, come ti regoli? Segui di più quel che ami oppure sfuggi quel che temi?

 

Commenta qui sotto, son curiosa di sapere cosa ne pensi tu!

4 Commenti

  1. Simona

    Tutto molto bello e giusto.. ma come si fa quando pur restando in silenzio non si riesce a capire ciò che realmente si vuole? Ossia quando non si riesce a comprendere la voce del cuore perchè entrambe le opzioni hanno dei pro e contro e nessuna prevale?

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Cara Simona, grazie i tuoi complimenti. Molto graditi. E grazie per la tua domanda.
      Ti do qualche spunto di riflessione.
      Il cuore non percepisce i pro e i contro: questa è un’operazione che fa la mente.
      Quindi quando mi dici “pro e contro”, mi viene da dirti che stai ascoltando la testa e non la pancia 🙂
      Detto ciò, so che l’istinto non è facile da comprendere, ma questo accade solo perché probabilmente non l’abbiamo molto ben allenato negli anni, prediligendo per educazione, cultura e praticità le scelte logiche e razionali alle quali siamo tutti più avvezzi.
      Il suggerimento è ricominciare ad allenare l’istinto imparando ad ascoltarci, a partire da scelte piccole.

      A me è stato insegnato un bell’esercizio che vado a riproporti. Provalo!
      Siediti tranquilla in silenzio per qualche minuto, fai tre respiri profondi e chiudi gli occhi.

      Poi inizia a dire ” Sì. Sì. Sì. Sì!”
      Pronuncia il tuo “sì” con convinzione e percepisci dove senti il tuo sì nel corpo.
      Non pensare che io sia matta 🙂
      Se provi a svolgere questo esercizio, ti assicuro che sentirai proprio una sensazione gradevole da qualche parte del corpo, in concomitanza del tuo sì.
      Poi, svolgi lo stesso identico esercizio, pronunciando “No. No. No. No. No.”
      E senti dove si trova il tuo ” No. ” nel tuo corpo: probabilmente sarà una sensazione di tensione, di contrazione, leggermente fastidiosa.
      Impara ad individuare entrambe le situazioni e a metterti in ascolto dei segnali del corpo.

      Quando poi sarà il momento di scegliere quel che vuoi, pensa alle due opzioni tra le quali non sai scegliere.
      Prima una. E vedi che reazione ti dà nel corpo.
      E poi l’altra. E vedi che reazione ti dà.
      Qual è ” sì” e quale è ” no”?
      Sono certa che il tuo istinto ti consiglierà per il meglio!

      Ci sono anche altre considerazioni che si possono fare, ad esempio conoscere bene i proprio valori e comprendere quale delle scelte è maggiormente allineata ai nostri valori, perché quando siamo allineati allora siamo felici.
      Ma a questo punto mi fermo e ti ringrazio perché penso che dedicherò un altro post a questo tema molto presto!

      Rispondi
  2. Francesca

    Piu di due anni fa ho avuto un crollo psicofisico e da quel momento la mia vita è cambiata….io sono cambiata i miei pensieri tutto quello in cui credevo e che x me era importante è cambiato! Mamma moglie e responsabile di magazzino….a novembre 2014 consegno le mie dimissioni altamente motivata perché non permetto a nessuno di mancarmi di rispetto, non sono un burattino. Ora pur essendo stata cosi sicura a prendere una decisione del genere, in questo momento non so da che parte girarmi,tante idee e tanta paura nel metterle in atto.
    Complimenti Vale……sei la mia nuova eroina……in entrambi i sensi

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Grazie mille Francesca! Sei davvero gentile! 🙂
      E dimmi, come va adesso?

      Rispondi

Trackback/Pingback

  1. 10 modi per concretizzare le tue idee e i tuoi progetti - Totale Libertà - […] fare? Qui trovi una riflessione sulle come prendere delle buone decisioni senza avere paura e qui una lista di 12…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social