L’altra sera ero da Elèna, la mia maestra spirituale, e mentre parlavamo dell’attuale situazione di conflitti e guerre da cui siamo circondati è emersa una considerazione davvero interessante.
Come possiamo immaginare la pace nel mondo, quando spesso, le prime con cui continuiamo a litigare siamo noi stesse?
Quelle con cui siamo più spesso in conflitto.
E in lotta. Siamo noi !
Più passa il tempo e più mi rendo conto che la vera sfida da affrontare nella vita è quella con noi stesse.
Pensaci: quante volte ti ritrovi ad arrovellarti tra te e te , sostenendo lunghi dialoghi interni?
Quante volte la paura di quel che hai detto, avresti dovuto dire o dovrai dire, ti limita e ti fa dubitare di te?
Quante volte le presunte aspettative che hanno gli altri su di te ti fanno preoccupare su quel che hai fatto, fai o dovresti fare?
Noi saremmo pressoché perfette, di natura.
Siamo stati progettate gran bene. Se solo ascoltassimo sempre la nostra voce interiore e ci mettessimo più spesso in contatto con quella parte saggia e divina che è dentro di noi, tutto andrebbe alla grande e sapremmo come raggiungere la pace interiore.
Solo che da quando nasciamo, strada facendo, assorbiamo ed accumuliamo dal mondo esterno una quantità di inutili pensieri, emozioni e convinzioni che ci fregano.
Le opinioni di persone armate di buone ( o anche non buone) intenzioni ci convincono delle loro personalissime verità o comunque ci creano perplessità e ci insinuano dubbi.
E noi, anziché tornare in silenzio ed ascoltare noi stesse, cominciamo a combattere dentro di noi. ” Sarà la cosa giusta? E se poi non ce la faccio? E se lui/lei avesse ragione? E se non sarò all’altezza? Sarò abbastanza preparata? E se poi non so rispondere? E se….? E se…? ”
Sì , perché questi parole, questi pensieri, queste idee ci confondono. Ci spaventano. Ci preoccupano, Ci bloccano.
E quindi spesso ci troviamo a vivere conflitti profondi dentro di noi!
Insomma, è proprio la pace interiore quella a cui dobbiamo allenarci, per creare poi una pace duratura intorno a noi.
Oggi ti do un consiglio che può sembrare molto semplicistico, eppure ti assicuro che funziona e ti può aiutare a scoprire come raggiungere la pace interiore e ad agire con maggiore congruenza con chi sei tu veramente, con i tuoi valori e con le emozioni che ti fanno stare bene.
Si tratta molto semplicemente di chiarire cosa vuoi, cosa desideri ottenere da te stessa prima di pronunciare una sola parola, prima di iniziare un terribile dialogo interno tra te e te e prima di compiere una qualsiasi azione.
In sostanza: si tratta di decidere ciò che desideri provare + sapere + fare.
Sembra facile, vero?
Eppure non sempre ce lo ricordiamo.
[RICORDATI: quando organizzi i pensieri + stabilisci l’obiettivo prima di iniziare a fare qualsiasi cosa , hai già fatto il 90% del lavoro. ]
ECCO quindi i 3 elementi fondamentali da ricordarti sempre prima di iniziare a combattere con te stessa e prima di entrare in azione:
PROVARE
Come vuoi sentirti?
Curiosa? Felice? Capita? Sicura?
Mettiti nelle condizioni di esserlo! Smettila di fare dipendere le emozioni che provi da altre persone o dalle circostanze esterne.
Liberati da queste catene e impara a provare le emozioni che desideri quando desideri. Come fare?
Esistono tanti modi. Ma il più semplice è il seguente.
Trova una canzone, una parola, una frase, un profumo, una foto, un video, un qualsiasi stimolo che ti aiuti a provare l’emozione che desideri!
E poi abituati a porti queste due domande:
- Come mi fa sentire questa XYZ azione/persona/situazione/scelta/decisione/ecc, ecc?
- Compiere questa azione mi avvicina o mi allontana da quello che desidero provare?
Quando risponderai con onestà a queste domande, saprai SEMPRE cosa sia meglio fare senza arrovellarti in lunghe battaglie interiori contro te stessa.
SAPERE.
Cosa vuoi sapere? Cosa è importante sapere?
Quando le persone ti danno informazioni o fanno affermazioni che ti scoraggiano o ti spaventano o ti confondono, evita di credergli tout court e soprattutto evita di iniziare ad ingaggiare un conflitto dentro di te sulla base di quel che ti hanno detto.
Informati!
Fai delle domande per raccogliere maggiori informazioni e chiedi le fonti delle nozioni che ti vengono fornite.
Leggi, approfondisci e fidati di persone competenti, non di chiunque dica qualsiasi cosa.
Ricordati che le persone che ci amano, non sempre sono qualificate nel settore nel quale ci stanno dando un consiglio: quindi acquisisci tu il sapere necessario ed evita di dare il loro per scontato.
NB:Contrariamente alla credenza comune della generazione dei nostri genitori, ricordati che “Se c’era scritto sul giornale o se l’hanno detto in TV allora NON vuol dire che sia vero!”
FARE
Cosa vuoi fare?
Agire? Respirare profondamente? Prendere una decisione?
Qualsiasi cosa sia, falla perché “senti” che è la cosa giusta.
Oggi, ora – non dopo, né domani – poniti queste domande:
- Cosa voglio fare veramente?
- Chi voglio diventare veramente?
- Dove voglio andare, arrivare veramente?
Prendi tutte le informazioni che hai raccolto sulla situazione, ragionaci e valutala per l’ultima volta.
Quindi, pensa quanto tempo vuoi protrarre la situazione e/o problema nella tua vita per la paura di prendere una decisione.
Pensaci un ultima volta e poi: decidi!
Dì di sì. Dì di no. Vai. Resta. Dai. Prendi.
Vendi. Compra. Lascia perdere. Iscriviti. Domanda. A
ccetta. Rifiuta.
Qualunque sia la decisione, oggi prendila! Qualunque sia l’azione, compìla! 🙂
PROVARE. SAPERE.FARE
Il tuo mantra per la pace interiore.
Cosa voglio provare.
Cosa mi conviene sapere.
Cosa scelgo di fare.
Tu lo sai.
Buongiorno Vale 🙂
Qui leggo sensibilità, delicatezza, condivisione e speranza.
Sono contenta di essere qui 🙂
Bea