Può succedere a tutte di ritrovarsi in una fase di disinteresse, noia o frustrazione e sembra quasi impossibile sviluppare o ritrovare la motivazione.
Sembriamo perdere il gusto per la vita e sentirci stanche, irritabili e demotivate. Son capitate a tutte quei periodi in cui vorremo nasconderci sotto le coperte piuttosto che affrontare la giornata.
Qualcuna perché si sente sopraffatta dal lavoro, un’altra perché è triste per le circostanze che si stanno manifestando nel mondo, un’altra potrebbe essere semplicemente annoiata dalla routine della sua vita quotidiana.
Non sei sola. Tutte noi attraversiamo periodi come questo ad un certo punto della vita.
La buona notizia è che possiamo fare qualcosa al riguardo e ritornare ad essere allegre, motivate e felici.

Ecco alcuni suggerimenti per sviluppare o ritrovare la motivazione, aiutarti ad uscire dal periodaccio e sentirti di nuovo entusiasta della vita:
#1 Prenditi una pausa
Lo stress prolungato può logorarci e distruggere qualsiasi entusiasmo che avevamo una volta. Prima di fare qualsiasi altra cosa, prenditi qualche minuto per respirare e semplicemente ESSERE. Svuota la tua mente da ogni stress e preoccupazione.
Ora, non pensare che sia una cosa che può riuscirti dopo 5 minuti: svuotare la mente richiede pratica, ma non arrenderti!
Quando i pensieri entrano nella tua mente, respingili delicatamente e continua a mantenere la mente vuota e calma. Fai respiri lenti e profondi e lascia che tutti i tuoi muscoli si rilassino. Siediti in silenzio e ricarica le batterie. Prova a farlo ogni giorno, o anche due volte al giorno (mattina e sera). Se vuoi avere una guida, prova una delle mie meditazioni guidate: le trovi tutte qui.
Abbiamo bisogno di tempo tranquillo, tanto quanto abbiamo bisogno di qualsiasi altra cosa nella vita.
Regalati il dono della pace interiore.
#2 Lasciati Ispirare
Leggi qualcosa di motivazionale, stimolante o edificante.
Guarda alcune bellissime foto della natura o leggi qualcosa di divertente. Sposta consapevolmente i tuoi pensieri in un luogo più positivo.
Concentrarsi su nient’altro che sul lavoro e sui nostri doveri quotidiani nella vita può farci sentire piuttosto prive di ispirazione. È facile cambiarlo se lo vogliamo.
Dobbiamo solo cercare cose che sollevino il nostro spirito e il nostro umore. Datti come obiettivo ridere, essere felice, gioiosa e spensieratoa ogni giorno.
Non aspettare che l’ispirazione bussi alla tua porta, esci e trovala o creala. Evoca ricordi divertenti o toccanti. Scrivili in un diario in modo da poter tornare indietro e leggerli quando ti senti giù.
#3 Entusiasmati
Pensa alle cose che hai programmato per la giornata e riaccendi l’entusiasmo che provavi una volta per loro.
Quando iniziamo per la prima volta un nuovo progetto o iniziamo un nuovo lavoro, siamo entusiaste delle possibilità e desiderose di muoverci! Nel tempo, possiamo perdere quell’entusiasmo per una serie di motivi. Viaggia indietro con la mente nel passato per un momento e pensa a cosa ti ha entusiasmato così tanto all’inizio. Cosa ti ha fatto battere il cuore un po’ più velocemente?
Per ritrovare la motivazione, cattura quella sensazione e aggrappati ad essa!
Anche se i tuoi compiti non sono nulla di cui essere davvero entusiasmante, pensa almeno a qualche vantaggio positivo nello svolgerli. Ad esempio, elenca i modi in cui andranno a beneficio dei tuoi figli, di tuo marito, di te stessa, del tuo lavoro o della tua casa. Identifica il vantaggio e concentrati su quello.
Anche i compiti banali hanno alcuni vantaggi. A volte è solo questione di cambiare mentalità per vedere il lato positivo.
#4 Piccoli Passi
A volte la parte più difficile è iniziare. Un progetto sembra così mostruoso che rabbrividiamo al pensiero di tutto quel tempo e dell’energia che dovremo spendere. Invece di sopraffarti, inizia in piccolo. Imposta un timer per 15 minuti e inizia a lavorarci sopra. Consenti a te stessa di fermarti dopo 15 minuti se lo desideri davvero. Ma molto spesso, una volta che iniziamo a lavorare su qualcosa, non vorremo più fermarci. Non concentrarti sul quadro generale, guarda i dettagli più piccoli e prendili uno alla volta. Qualsiasi compito di grandi dimensioni sembra gestibile una volta che lo scomponiamo in passaggi più piccoli.
#5 Prenditi cura del tuo corpo
A volte le nostre sensazioni di stanchezza possono essere causate da carenze fisiche, non mentali. Assicurati di riposare a sufficienza, mangiare cibo che nutre il tuo corpo, bere abbastanza acqua, fare abbastanza esercizio, ecc.
Soprattutto quando siamo molto occupate, , tendiamo a mangiare pasti più veloci e facili, che non sono sempre la miglior scelta per il nostro corpo. Mangiare un sacco di cibi altamente processati e zucchero è come mettere benzina annacquata nelle nostre auto.
Affinché le nostre auto funzionino senza intoppi, dobbiamo mantenerle correttamente, e così è anche per i nostri corpi.
Ricorda, il corpo è il veicolo per la mente e l’anima!
Infine, ricordati di premiarti di tanto in tanto e di essere gentile con te stessa!
Ci saranno sempre cose che “devono” essere fatte.
Ma alcune di noi – moltissime – si prendono in carico molto più di quanto siamo in grado di gestire, e le nostre vite si trasformano in un pozzo di fatica a causa di ciò.
Cerca di eliminare le cose che veramente non ti danno gioia, o almeno riduci al minimo il tempo che dedichi a loro. Fai quello che puoi e lascia andare il resto. Oppure chiedi aiuto. Non pensare di dover fare sempre tutto da sola.
Ricorda che la motivazione, proprio come la felicità, è qualcosa che SCEGLIAMO.
Potremmo aver bisogno di darci una piccola spinta all’inizio, ma una volta che entriamo nella giusta mentalità, è semplice rimanerci se lo scegliamo.
Ho visto il tuo video, lo trovo stimolante ed illuminante. Mi piacerebbe sapere se ci sono percorsi idonei per operatori olistici e massoterapisti da poter seguire per comprendere e superare gli ostacoli dei propri comportamenti errati al fine di raggiungere un obiettivo lavorativo ottimale. Grazie