Che cos’è un lead magnet e come fare a crearne uno irresistibile ( quiz gratuito!)

da | Apr 8, 2016 | Creare un'attività in proprio che ami follemente e ti faccia guadagnare abbondantemente, Guadagnare online, Imprenditoria Femminile, Marketing & Branding | 1 commento

Comincio subito con il chiarirti cos’è un lead magnet e a cosa serve.
Perdonami se uso questi termini americani, ma al momento in italiano, non conosco un termine sufficientemente chiaro e calzante da utilizzare.

In italiano potrei definirlo in modo molte semplice una “risorsa gratuita“, anche se come traduzione non è perfetta.

Letteralmente infatti la parola è composta dai termini ” lead” ovvero potenziale cliente . E “magnet” che è magnete.
Quindi un lead magnet è un magnete per potenziali clienti altamente targettizzati.
A me piace dire che un lead magnet è un regalo di valore che dai alle persone e che queste persone in cambio ti danno i loro contatti: in particolare, in cambio del loro nome e del loro indirizzo email.
Questi dati sono quelli che nel tempo ti permettono di creare la tua lista di potenziali clienti interessati da contattare con una certa frequenza attraverso l’invio di una newsletter o di un e-zine.
Tanto più azzeccato è il tuo lead magnet tanto più calzanti saranno le persone che si iscrivono alla tua lista e tante più saranno per te le opportunità che queste persone diventino davvero tue clienti.

L’obiettivo di avere un lead magnet

L’obiettivo che devi avere, nel momento in cui decidi di crearne uno, è quello di farlo così bello e accattivante che il tuo pubblico non possa resistere all’idea di scaricarlo.
In breve potremmo dire che gli obiettivi di creare un lead magnet sono:
  • instaurare con i tuoi potenziali clienti un primo contatto e farti conoscere
  • creare una lista di potenziali clienti qualificati
  • educarli ed informarli riguardo il tuo prodotto e/o servizio,
  • convincerli che tu sei la loro esperta di riferimento
Considera che quando qualcuno entra nel tuo sito la prima volta, difficilmente acquista subito e se tu gli offri l’opportunità di scaricare qualcosa gratuitamente, hai buone chance che torni a visitarti e successivamente lo faccia.
Purchè, questo qualcosa sia davvero utile, possa piacergli e tu lo abbia ben presentato. Se vuoi approfondire questo argomento, ti invito a leggere questo articolo che ho scritto qualche tempo fa in cui parlo proprio di contenuti gratuiti e content marketing 

 cos'è un lead magnet

In che formati può essere confezionato un lead magnet?

Può essere tendenzialmente qualsiasi tipo di formato digitale che pensi possa funzionare per il tuo pubblico preferito, i più gettonati sono:
  • e-book,
  • un video o una serie di due o tre video,
  • un corso via email,
  • un audio mp3,
  • una dispensa con esercizi,
  • un quiz,
  • un test

Nella mia esperienza, ti consiglio vivamente di riflettere con cura sul formato che decidi di utilizzare: in particolare su due fattori.

Modalità di Apprendimento preferito

Tenendo a mente infatti che ognuno di noi ama apprendere in modi diversi – chi con i video, chi leggendo, chi ascoltando e così via – è importante scoprire che tipo di formato è quello più amato da chi ti segue.

E per scoprirlo il modo più semplice è chiederlo. Puoi usare un servizio di sondaggio come ad esempio SurveyMonkey oppure fare una domanda su uno dei tuoi profili social e sentire cosa ti rispondono: io utilizzo entrambe le possibilità ed ascoltare le donne che mi seguono è per me fonte di grande ispirazione e apprendimento su come servirle al meglio.

Tempo a disposizione

Un altro fattore che ti invito a tenere in considerazione è il fattore tempo: quanto tempo ha a disposizione chi ti segue da dedicare allo studio del tuo lead magnet?

Scrivere un interessantissimo e-book di 100 pagine potrebbe rivelarsi controproducente se le persone a cui ti rivolgi hanno poco tempo o quantomeno hanno la percezione di averne poco : quindi potrebbero sentirsi scoraggiati all’idea di scaricare la tua risorsa gratuita ritenendola troppo impegnativa e rinunciare a farlo. E tu avresti fatto un lavoro importante e oneroso magari per avere alla fine la sensazione di raccogliere scarso interesse.

Considera bene quindi quale formato scegliere prima di metterti a lavoro!

Perché  ho bisogno che il mio lead magnet sia irresistibile?

L’offerta giusta attrae le persone giuste.
Che tipo di persone sono attratte da offerte noiose e bruttine?
Ecco, ci siamo capite.
Un Lead Magnet ti aiuta a distinguerti e ad attrarre le persone che sono appassionate di te e di quel che tu fai: in altre parole, ad attirare i tuoi clienti ideali.
Nel momento in cui progetti un lead magnet, potresti avere un dubbio: se gli do tutto subito, poi perché dovrebbero venire a comprare da me?
Sembra totalmente privo di senso, ma invece te lo assicuro che più offri e più le persone saranno inclini ad acquistare da te.
Il guru degli infoprodotti, Eben Pagan, chiama questa azione moving the free line – ” spostare la linea della gratuità”- ovvero dare di più e non di meno.
Ovviamente nel tuo lead magnet non darai ” tutto tutto “; ma se darai molto ed offrirai un buon  valore aggiunto avrai molte possibilità di conquistare clienti nuovi che si affezioneranno a te.

Come fare a creare un lead magnet irresistibile

 Il modo migliore per creare un lead magnet irresistibile è offrire una risorsa che abbia queste 4 caratteristiche:
  1. risolva un problema
  2. insegni qualcosa
  3. ispiri e motivi
  4. faccia entrare in azione.

 

Se la tua risorsa gratuita centra questi quattro punti, allora sei a cavallo!

 

 

Ti faccio un esempio di un lead magnet realizzato in modo esemplare da una mia cara cliente, la mitica socialmediabiondina, che si occupa di Social Media e Web Marketing per piccoli business e freelance.

Silvia ha creato  un lead magnet perfetto per il suo pubblico ideale: di che si tratta? Di imparare a fare delle belle foto!

Con la sua risorsa “Le tue foto su Instagram da “Meh!” a “Wow!” insegna infatti a scattare delle foto accattivanti e lo fa in modo chiaro e divertente. Questa risorsa mi piace perché risolve un problema pratico immediato che in molte hanno oggi nel mercato delle freelance, insegna piccoli accorgimenti da tenere in considerazione e te li spiega in modo semplice, ispira e fa venire un sacco di idee su come impostare le proprio foto sul web e ti fa entrare subito in azione!

Ora hai un sacco di informazioni per metterti in azione ed iniziare a progettare il tuo lead magnet: scrivimi qui sotto nei commenti quali idee ti sono venute, su cosa stai lavorando e se hai dei dubbi: sarò felice di leggerti e risponderti!

 

Lunedì 11 aprile alle 18.00 ne abbiamo parliato insieme in puntata al Total Freedom Monday Lab , ti rivelerò come ho deciso di creare i miei lead magnet e ti farò altri esempi interessanti dai quali puoi trarre ispirazione. Clicca qui per vedere la video lezione 


 

 

[Vuoi trasformare la tua attività in un brand irresistibile che attragga i tuoi clienti preferiti? Iscriviti subito al mini corso Total Freedom Business Bootcamp, siamo già in 400!]

 

 

 

1 commento

  1. Sonia

    Ciao Vale, mi chiamo Sonia e dipingo mandala, cioé delle immagini molto particolari che appartengono alle culture orientali, e che aiutano a ritrovare il benessere di corpo, mente e spirito.
    La mia idea sarebbe quella di creare un lead magnet nella quale offro un certo numero (7-8) di mandala da colorare, che aiuteranno la persona che li scaricherá e colorerà ad alleviare stress e ansie, e ritrovare la serenità. Spiegherei anche cos’é un mandala e i benefici che se ne traggono colorandoli.
    Volevo chiederti se, secondo te, le 4 caratteristiche, di cui facevi menzione nell’articolo, ci sono oppure no ^_^ Accetto qualsiasi consiglio e ti tingrazio sin da ora! Un abbraccio di Luce!
    Sonia

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Come vendere di più nel prossimo mese di quanto hai fatto negli ultimi tre - Totale Libertà - […] Ad su Facebook ==> che conduca ad una pagina dove regali il tuo leadmagnet gratuitamente in cambio di nome…
  2. Cos’è un sales funnel e come crearne uno per fare crescere il tuo business | Post 2 di 3 - Totale Libertà - […] ai tuoi lead una risorsa che abbia un certo valore, ovvero offrendo un “leadmagnet” – argomento che ho sviscerato…
  3. I miei 5 consigli per scrivere un'irresistibile pagina About me - Totale Libertà - […] a compiere una determinata azione – per iscriversi alla tua newsletter e scaricare il tuo lead magnet.  Per creare un…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social