Vicino casa, appena svoltato l’angolo, c’è una merceria. E’ uno di quei negozietti storici, aperti chissà quanti anni fa; con ancora la stessa carta da parati sui muri, lo stesso odore. E probabilmente la stessa merce.
Ogni volta che ci passo davanti, è sempre deserto. A qualche metro di distanza, c’è un’altra merceria aperta più o meno in quegli stessi anni, ma che nel tempo si è rinnovata: le carte da parati anni ‘60 non ci sono più da tanto tempo, la merce è cambiata. Ha saputo trovare nuova linfa senza snaturare ciò che è sempre stata: una merceria con una lunga storia.
Vorrei entrare nella prima merceria e dire alla proprietaria “Non aver paura del cambiamento!”
Quando hai avviato il tuo business hai fatto delle scelte: sei partita dal tuo istinto, hai usato la tua voglia di totale libertà e hai deciso di provare a diventare quello che volevi essere. Hai scelto gli obiettivi che rispondevano a ciò che in quel momento volevi per te stessa e per la tua vita. Hai pianificato ritmi, modalità di lavoro, orari, fornitori, strumenti, nome, colori del brand, frasi e toni da utilizzare.
Bene, ora però devi sapere che il tuo business non è per sempre. Non cadere dalla sedia. Il nostro business è lo specchio di quel che siamo e di quel che diventiamo. E anche noi, nel bene e nel male, cambiamo. Ci sarà sempre chi negherà questa semplice verità, ma ti assicuro che è così: tutte noi cambiamo.
Tutto scorre, tutto cresce, dentro di noi e fuori di noi, nel nostro cuore, nei nostri obiettivi, nella forma che vogliamo dare alla nostra totale libertà.
E di pari passo al nostro cambiamento, arriverà una mattina in cui ci accorgeremo che il nostro sito web, di cui eravamo tanto convinte un anno fa, oggi non ci rispecchia più; che ormai abbiamo raggiunto gli obiettivi che prefissati e il nostro cuore sente il bisogno di nuove sfide!
Sì, perché essere imprenditrice di sè stessa e far funzionare un business, è un’avventura: ci sono periodi in cui si guida dritte e la strada è liscia, periodi in cui c’è bisogno di arrampicarsi su nuove pareti di roccia per andare dove ci porta il cuore, la libertà, la motivazione personale.
Cambiare direzione, sterzare, prendersi pause, poi ritornare. Fare due passi indietro per prendere un’altra diramazione, è bello perchè:
- sfidando te stessa, scopri lati di te che nemmeno pensavi di avere, nuove doti, nuovi limiti e cresci;
- uscendo dalla comfort zone ti senti inevitabilmente più Viva, pienamente attiva e cosciente del percorso, totalmente libera;
- allarghi la tua cerchia di conoscenze, di esperienze, arricchisci le tue competenze e alla fine potrai allungare la lista delle “cose fatte” e delle “persone conosciute”, senza avere rimpianti;
- soltanto rivedendo continuamente i tuoi obiettivi (e, quando serve, adattandoli), sarai sicura di non perdere mai l’occhio su di te, su ciò che vuoi e sui tuoi “perchè”;
Tutto questo l’ho sperimentato 11 anni fa in prima persona, quando ho deciso che avrei dato un cambio di direzione netto alla mia vita. L’ho visto nelle mie clienti, quando hanno preso in mano il proprio futuro più volte e l’hanno modificato per raggiungere la totale libertà che meritavano. L’ho vissuto nuovamente qualche mese fa, quando ho scelto di impegnarmi in un lavoro quasi a tempo pieno, in un ambiente che sentivo stimolante, adatto a me, in cui potevo confrontarmi con due imprenditrici davvero in gamba, ascoltare il loro sogno, prenderne parte ed esprimermi come desideravo fare in quel momento.
Ed è così che ho preso il percorso disegnato da me qualche anno prima, e l’ho modificato di nuovo: ho trovato nuovi obiettivi, abbracciato nuovi ritmi, tirato fuori nuove competenze e motivazioni.
Iniziando a collaborare con Moodart Fashion School come Coordinatrice Didattica, ho ritrovato una parte di me e ne ho coltivata una nuova, che presto farà anche capolino qui, in questo angolo in cui torno ufficialmente (anche se in realtà non me ne sono andata mai) per trovare nuove avventure, e nuova linfa insieme a voi per nuovi corsi, seminari dal vivo e progetti individuali.
Cosa faccio oggi a Moodart ? Un sacco di cose interessantissime: pianifico i corsi e i loro contenuti, scovo i docenti più giusti e mi confronto con loro sugli argomenti che possono trattare, invento progetti ed esperienze pratiche da far vivere agli studenti dei corsi, parlo e respiro moda un po’ come ai vecchi tempi, trovo soluzioni a piccoli e grandi problemi, ascolto i ragazzi e li aiuto a centrarsi e a capire il loro obiettivi proprio come una brava coach. Insomma, faccio tutte le mie solite cose, con tante belle persone e con grande passione.
Allora , anche tu, cambia, non avere paura: ascoltati e prendi nuove direzioni, se sono quelle che ti fanno stare meglio. Perchè quello che ci fa star bene non è scegliere una condizione sempre uguale, ma è l’armonia tra quella condizione di sicurezza di cui abbiamo tutti bisogno, e ciò che vorremmo essere domani.
Meriti di essere totalmente libera, allora cambia!
0 commenti