Ho scelto titolo un provocatorio, lo so.
Non è un titolo che ho inventato io, ma quello di un libro che mi regalarono tanti anni fa, direi più di 25 !
Ed io quando lo ricevetti, mi ero anche un po’ infastidita.
“Ma come? Certo che le brave ragazze fanno strada!”
Ed io mi sentivo una di loro.
Flash forward, più di 25 anni dopo eccoci qui: ho una confessione da fare.
Il libro aveva ragione!
Ed io oggi non mi definisco più una “brava ragazza” non tanto in senso letterale, quanto per il significato che c’è dietro.
Anzi, penso che la tua vita sarebbe migliore se anche tu non fossi sempre una “brava ragazza”.
Di che sto parlando?
Ecco una descrizione ed alcuni sintomi della sindrome della “brava ragazza”:
#1 Non stabilisci limiti e confini chiari con le persone.
Non dici mai di “no”, anche se non vuoi davvero fare qualcosa? Scegli di non difenderti quando qualcuno ti manca di rispetto?
2. Non hai opinioni dissenzienti
Hai paura di andare controcorrente con un’opinione impopolare, quindi invece le tue opinioni tendono ad essere in accordo con ciò che pensano tutti gli altri. Se avessi un’opinione diversa, potresti offendere qualcuno, giusto?
3. Abbozzi e svilisci i complimenti che ricevi perché non pensi di essere così importante.
Le donne come noi tendono a dare agli altri tutto il merito invece di sentirsi forti dei loro talenti. “Chi, io? No, non sono così speciale!”
4. Non chiedi aiuto.
Chiedere aiuto potrebbe essere un peso per la persona a cui stai chiedendo, quindi invece trovi il modo di essere indipendente in modo da non doverti mai preoccupare di disturbare nessuno.
5. Hai paura di contrastare le persone.
Il tuo amico ha detto una battuta razzista borderline su cui hai riso perché non sapevi come educarli con sicurezza sul perché la loro battuta non ti piace?
Lasci che i tuoi genitori, amici o partner ti calpestino perché hai paura che se ti difendessi davvero, potresti perdere il loro amore e la loro approvazione?
Se hai risposto di “sì” a qualcuna di queste domande allora potresti avere la sindrome della brava ragazza.
Va tutto bene, ho passato parecchi anni della mia vita in cui anche io ero così e anche molte altre donne, come me!
Non colpevolizzarti e non restarci male.
Noi donne siamo state per la maggior parte “programmate” in questo modo ed inconsciamente e molte di noi :
- hanno un disperato bisogno dell’approvazione di altre persone invece di vivere secondo il proprio sistema di guida interiore
- Hanno paura di essere loro stesse autenticamente, perché potrebbero non piacere agli altri
Ora, per amor di chiarezza, non sto dicendoti di andare in giro a fare la maleducata e la iena con tutti quelli che conosci eh?! 🙂
Per carità , niente affatto!
Invece, quello che ti sto chiedendo di considerare è questo:
come sarebbe vivere libera di essere te stessa al 100% ?
Come sarebbe se vivessi una vita in cui non dovessi cercare l’approvazione di nessuno tranne te stesso?
Parleresti di più per le cose che ti interessano, anche se mettessero a disagio gli altri?
Creeresti confini più forti e smetteresti di dire “sì” a fare cose che in realtà non vuoi fare?
Indosseresti quel vestito che ami segretamente, senza preoccuparti di cosa penseranno gli altri?
Pubblicheresti il post su Instagram in cui dici quella cosa delicata, ma hai paura di condividere con il mondo?
Lasceresti il prestigioso lavoro che i tuoi amici e parenti pensano sia perfetto per te?
Romperesti con la persona che tutti i tuoi amici e la tua famiglia adorano?
Sceglieresti un percorso non convenzionale che sembri diverso dalla vita di altre persone?
Se decidessi di lasciar andare il bisogno di approvazione da parte degli altri, cosa sceglieresti?
Quale parte di te onoreresti di più? Che decisione prenderesti?
Per anni ho sacrificato me stessa ed ho rinunciato ad esprimermi come avrei voluto.
Poi un giorno ho detto basta ed è stata una delle migliori decisioni che io abbia preso.
Ora tocca a te, fammi sapere qui sotto nei commenti qual è UNA cosa che faresti o cambieresti se non avessi bisogno dell’approvazione degli altri?
0 commenti