Interagire con gli utenti è la linfa vitale di ogni sito web o pagina social di successo.
Lanciare dei sondaggi, offrire un supporto live, o anche semplicemente rispondere direttamente a dei commenti.
Questi sono solo alcuni esempi di come puoi far sentire i tuoi clienti al centro della tua attività. E non solo: si tratta di un modo certo per sviluppare un legame più profondo con il tuo target, che ti premierà nel lungo termine.
Sì, perché creare un rapporto con gli utenti non è un’attività marginale, a cui dedicarti quando ti avanza qualche minuto.
Si tratta di una mansione che devi integrare nella tua strategia digitale e per cui devi programmare del tempo quasi ogni giorno.
Personalmente mi diverte molto comunicare con le persone che mi seguono e mi piacerebbe poterlo fare sempre di più: in fondo, anche se spesso si è lontane, scrivendo un commento o una risposta, è facile arrivare al cuore e alla testa degli altri.
Perché devi creare rapporti con gli utenti
Interagire con i tuoi utenti è fondamentale. Altrimenti perché ti sei presa la briga di creare un blog, una pagina Facebook o un profilo Instagram?
Sicuramente vuoi far crescere il numero dei tuoi follower e quindi quello dei tuoi potenziali clienti.
Perché questo avvenga, il tuo obiettivo deve essere innanzitutto costruire una community attorno al tuo brand.
Ovvero generare del traffico qualificato e duraturo, di persone che condividono i tuoi ideali, e che sono interessate alla tua attività e a tenersi informate su quello che fai.
È così che si entra nella vita quotidiana del proprio target.
Sì, perché se ci riesci non sei più solo un business, un prodotto, un servizio o un’azienda.
Sei un brand vivo, interattivo, interessante e coinvolgente. Una fonte di ispirazione e di intrattenimento. Una voce fidata e informativa.
Questa condizione però non si crea spontaneamente.
Sei tu che devi essere dedita a creare dei rapporti con gli utenti.
Ecco come.
Leggi i 5 principi di Neuromarketing per vendere di più online.
Scopri come interagire con gli utenti con i contenuti giusti
Se vuoi interagire con i tuoi utenti devi prima di tutto instaurare un dialogo.
Come? Inizia con lo scrivere i contenuti del tuo sito web in uno stile colloquiale.
Sono certa che tu sia un’esperta nel tuo campo professionale, ma devi sforzarti di pubblicare articoli, notizie e post solo in una forma semplice e accessibile.
Ciò significa evitare un vocabolario troppo tecnico o impersonale.
Naturalmente, a seconda del tema di cui ti occupi, sei tu che devi valutare se sia più appropriato uno stile formale o informale. Ma anche nel caso di un approccio formale, devi sempre essere socievole e carismatica.
Attenzione però: quando parliamo dei tuoi contenuti, lo stile non è l’unica chiave per coinvolgere e creare dei rapporti con gli utenti. Infatti la loro visibilità è altrettanto importante.
Cerca di semplificare il più possibile l’esperienza di navigazione sul tuo sito web.
I contenuti devono essere facilmente – e immediatamente – individuabili e per accedervi non devono essere necessari più di uno o due click.
N.B. Quando parlo di contenuti del tuo sito web, non mi riferisco solo agli articoli, immagini e news. Intendo tutti i contenuti.
Per esempio la sezione commenti, la chat, o il form di contatto. Ovvero tutti quegli elementi e pagine essenziali per interagire con gli utenti in modo diretto e immediato.
Creare rapporti con gli utenti per aumentare la tua popolarità online
Adesso che sei sicura che le persone siano invogliate a seguirti e che possano farlo con facilità, è ora di capire nel concreto come interagire con gli utenti.
Una regola fondamentale è la puntualità delle tue risposte.
Che si tratti di un’email, di un feedback, o di un commento sul blog o sulla tua pagina aziendale di Facebook, è importante rispondere velocemente.
Solo in questo modo i tuoi utenti si sentono gratificati e sono incentivati a continuare a interagire con te in futuro.
In caso contrario, rischi che l’attesa venga interpretata come disinteresse o addirittura come segnale di un business poco attivo.
Ma non è tutto.
Esistono dei trucchi per stimolare ancora di più lo scambio in modo da costruire dei rapporti con i tuoi utenti più velocemente.
Per esempio, puoi inserire degli elementi interattivi sul tuo sito web. Come delle gallerie di immagini o dei video.
Oppure, puoi postare delle citazioni o delle frasi che funzionino come il “la” a una conversazione via commenti.
Insomma, è una buona idea diversificare la tipologia di contenuti. Non solo testo, ma anche altre forme, più e meno impegnative, per dare varietà e interagire con tutti i tuoi utenti: sia quelli che vogliono informarsi in modo approfondito, che quelli che hanno solo qualche minuto da trascorrere sui social.
Questi sono i miei consigli per costruire dei rapporti con i tuoi utenti.
Ma ricorda.
Interagire con gli utenti è solo uno dei 5 trend di business del 2017. Scopri tutti gli altri!
0 commenti