Una delle domande più gettonate da parte delle mie clienti nell’ultimo periodo riguarda il proprio sito web e come crearne uno. ” Tu te lo sei fatta da sola?” “Creare un sito web è alla portata di tutte noi?” “Cosa si può fare con un sito, da dove iniziare?”
Siccome sono una grande fautrice della tecnologia e dell’autonomia, ho pensato di fare una chiacchierata su questo argomento con Lorenzo, co fondatore di Webipedia.it, il portale italiano dei video corsi che ti insegnano proprio tutto quello che ti serve per imparare ad usare il web; ed insieme ci siamo confrontati su questi ed altri argomenti, analizzando concetti utili a tutte coloro che vogliono cominciare la loro avventura nel web. Così ho pensato di chiedere a Lorenzo di scrivere un articolo per voi, ne è uscito fuori un pezzo pieno di suggerimenti davvero interessanti. Pronta?
Via! Ecco il guest post di Webipedia.
Cosa si può fare tramite un sito web?
Sembra incredibile come, nel giro di una generazione, il mondo si sia trasformato grazie ad
internet. Le distanze si sono azzerate, i limiti sono stati abbattuti e il nuovo panorama offre a
tutti nuove opportunità per migliorare la propria vita e, soprattutto, il proprio modo di lavorare.
Basta pensare ai nostri nonni, per capire quante possibilità avevano in meno di conoscere e
comunicare con il mondo.
Il web però è solo un mezzo, non il fine. Il fine è la realizzazione di se stessi.
La rete offre “semplicemente” tutti gli strumenti per mettersi in gioco, per raggiungere una
moltitudine di persone con cui, senza questo mezzo, non si potrebbe venire a contatto. Il web è
un megafono che amplifica quello che siamo e quello che facciamo.
Analizziamo di seguito diversi scenari per cui potresti essere interessata nella creazione di un
sito.
Condividere le tue passioni
La prima conseguenza nel avere un sito web è quella di farsi conoscere, di crearsi un audience.
Non è detto, infatti, che lo scopo principale sia in assoluto guadagnare soldi, ci potrebbero
essere anche altre motivazioni. Bisogna però sapere che il traffico, ovvero le persone che
visitano le tue pagine, corrisponde a guadagno.
La storia è piena di casi in cui, una volta raggiunta la consapevolezza di poter monetizzare il
proprio sito, qualcosa nato per “gioco e passione” si è trasformato in una vera e propria attività.
Questi casi sono quelli che hanno contribuito alla nascita di nuove figure professionali: i
blogger. Sono stati proprio i primi blog personali a far capire che un semplice passatempo si
poteva trasformare in una nuova professione, con tutti i relativi vantaggi nel fare un lavoro di
questo tipo.
Se ti piace scrivere e comunicare con altre persone quindi, sappi che il web offre strumenti
veramente potenti, alla portata di tutti, per potere cominciare questo tipo di attività.
Nota: Proseguendo nella lettura di questo articolo, ti spiegheremo i principali metodi per
trasformare il tuo pubblico in entrate economiche.
Far decollare la tua professione
Stiamo parlando di liberi professionisti, di tutti quelli che hanno un business e non hanno
intenzione di cambiarlo, ma di renderlo migliore.
Ormai è prassi comune fare ricerche in Google per qualsiasi cosa e, grazie a un sito, hai
l’opportunità di mostrare la tua competenza a chi è direttamente interessato.
Un utente cerca una soluzione al problema X. Se hai scritto un articolo su tale argomento, in
modo esaustivo, avrai buone probabilità che questa persona arrivi sulla tua pagina.
Grazie ai contenuti che hai pubblicato gli mostrerai direttamente la soluzione o la via per
raggiungerla grazie ai tuoi servizi.
Migliorare la propria azienda
Oggi, avere un sito internet è diventato indispensabile per ogni attività, dalle multinazionali, fino
al piccolo imprenditore.
Il sito non rappresenta più solo una vetrina sul mondo, ma anche lo strumento con cui
instaurare un rapporto bidirezionale con la propria audience, i propri clienti.
Le piccole medie aziende, che sanno usare questo strumento, lo hanno potuto sfruttare e lo
fanno sempre di più per aumentare il proprio bacino di clienti, cosa che con mezzi pubblicitari
tradizionali sarebbe stato proibitivo, visto i costi di spot televisivi e campagne radio nazionali.
I piccoli imprenditori e i privati hanno potuto finalmente avere voce in capitolo, ritagliandosi uno
spazio sulla finestra mondiale che offre il web.
Creare e guadagnare con un business online
Ok, non sei un blogger, né un libero professionista e non hai un’azienda, ma ti vuoi dare la
possibilità di cominciare un percorso che ti porti a guadagnare online. Anche qui le possibilità
sono illimitate.
Un business online parte proprio da un’idea.
Sviluppala in fase di progettazione e intorno ad essa valuta anche le diverse possibilità e
modalità di guadagno (vedi paragrafo successivo sulla monetizzazione).
Rischi solo il tuo tempo!
Quando si comincia qualsiasi tipo di attività è buona norma fare il calcolo del budget che si deve
investire in fase di partenza.
Vuoi aprire un negozio di scarpe nel centro del tuo paese?
Con carta e penna cominci a segnare:
- Affitto locale/mese €700
- Ristrutturazioni €4.000
- Insegna €…
- Merce €…
- Ecc…
Come puoi vedere, in questo esempio o in altri infiniti casi simili, per le attività che non si basano online, le voci e i costi di avviamento non mancano. Per realizzare un sito web invece, i costi iniziali sono veramente limitati.
Oggi con €100 puoi fare tutto. L’unica cosa che rischi di “perdere” è il tuo tempo.
Perché è importante costruirsi il sito da sole
Se vuoi che la tua attività online abbia successo è fondamentale conoscere il proprio strumento
di lavoro. Affidarsi a risorse esterne per realizzare il sito nella sua una fase iniziale non è una
scelta saggia, per diversi motivi fra cui anche quello che dovresti investire del budget che hai a disposizione.
Se non ti costruisci una formazione di base, potresti trovarti nella condizione di “dipendere” per
sempre da qualcuno e non sapere valutare nemmeno la qualità del lavoro fatto da terzi.
Se non conosci un argomento, potresti trovarti in difficoltà anche a livello di comunicazione,
perché non è semplice sapere cosa chiedere e come spiegare un particolare e necessario
intervento. Anche in caso di aiuto esterno, quindi, rischieresti di rendere il lavoro altrui più
difficile, di aumentare le tue spese e di metterne a rischio il risultato.
È bene quindi sporcarsi le mani fin da subito, capendo i concetti base del funzionamento del
sito e del suo mantenimento. In questo modo, potrai essere più agile e veloce nelle fasi di
impostazione, modifica e aggiornamenti futuri.
La conoscenza acquisita durante il processo, sarà la tua arma in più per conoscere davvero il
tuo pubblico e capire dove intervenire per migliorare.
Passato un pò di tempo, quando il sito avrà preso piede, potrai decidere se delegare attività a
collaboratori esterni, mantenendo il pieno controllo su ogni operazione.
Un esempio? Vale stessa.
Anche lei ha cominciato da sola, seguendo i consigli di Webipedia.
Si è fatta la sua esperienza, si è costruita totalfreedom.it ed ora è in grado di organizzare da
sola il lavoro sul suo progetto.
Da dove cominciare?
Possiamo suddividere il lavoro attorno ad un progetto web in 4 macro sezioni. Di seguito
delineeremo gli aspetti principali.
- Progettazione
- Creazione
- Promozione
- Monetizzazione
1# Progettare il sito web
È molto raro, se non impossibile, che un progetto risulti vincente per caso. La prima fase da
affrontare, per non basarsi solo sulla fortuna, è la progettazione.
Prima di mettersi all’opera è indispensabile raccogliere tutte le idee e il materiale a disposizione,
organizzarlo e studiare una possibile struttura del sito.
Un consiglio che ti diamo è “ispirati” dagli altri. Non ci fraintendere, ma non c’è miglior modo di
imparare se non quello di prendere spunto da chi è già esperto.
Personalmente, in fase di progettazione, sono alla “vecchia maniera”. Per me carta e penna
sono fondamentali. Stendere su un tavolo decine di fogli che andranno a svolazzare ovunque
nella stanza, oltre a darmi lo spirito giusto, mi aiutano ad avere la corretta visione d’insieme.
2# Creare il sito web
Questo è l’aspetto che all’inizio spaventa di più, ma una volta fatti i primi passi, vedrai che potrai
tirare un sospiro di sollievo e riconoscere che “era più difficile a dirsi che a farsi!”.
Ovviamente non si tratta di magia, ma semplicemente di utilizzare di strumenti giusti: come
WordPress. Questa applicazione è la più utilizzata al mondoper la creazione di blog, siti web
aziendali, eCommerce, per arrivare davvero a soddisfare tutte le tipologie di sito possibili.
I 3 step da fare per avere il tuo sito web online e pronto ad essere riempito di contenuti sono:
1. Scegliere il nome del sito (nome dominio)
2. Comprare dominio e hosting
3. Installare WordPress
Ecco una buona notizia: abbiamo queste 3 video lezioni gratuite a disposizione per te.
Passo per passo ti mostreremo tutto il procedimento necessario e, se dovessi avere domande,
potrai trovarci via chat o tramite il supporto.
Guarda questi video sulla pagina Come installare WordPress.
#3 Promuovere il sito web
Un sito web, per avere successo, ha bisogno di visitatori. Quindi, dopo che le tue pagine saranno online, dovrai passare alla promozione.
Per riuscire in questa fase si possono intraprendere molte strade:
● SEO e Motori di Ricerca per ricevere traffico organico.
● Social Network.
● Email marketing.
● Campagne a pagamento.
In un solo articolo non è possibile entrare nel dettaglio, ma possiamo indicarti l’aspetto più
importante che devi curare, soprattutto all’inizio. Concentrati nella produzione di contenuti di qualità.
È tramite la qualità che conquisterai i tuoi utenti. È grazie al “valore” che gli hai dato che
torneranno sul tuo sito, si iscriveranno alla newsletter, parleranno bene di te e condivideranno i
tuoi contenuti sui social network come Facebook.
Se ti concentri su quanto appena detto, allora anche i motori di ricerca si accorgeranno di te e ti
premieranno facendoti scalare le classifiche.
#4 Monetizzare il sito web
Monetizzare un sito web significa “prendere il proprio traffico e convertirlo in guadagno”.
Questo concetto deve essere chiaro: utenti = profitto.
Le metodologie per guadagnare sono molte, ma il segreto per una buona monetizzazione è
riuscire a far incontrare domanda e offerta.
Per sapere quello di cui hanno bisogno i tuoi utenti, devi imparare a conoscerli.
Certo, questo dipende molto anche dal tipo di sito che hai realizzato e soprattutto dalla tematica
scelta. Probabilmente, se hai aperto un sito che tratta un argomento che ti appassiona, conoscerai
bene l’audience con cui stai comunicando e saprai, pertanto, riconoscere i suoi bisogni.
Vediamo brevemente come potrai guadagnare con un sito web:
Nel caso tu sia un freelancer, o un’azienda,guadagnerai con la tua normale attività, ma con la differenza che il tuo sito porterà costantemente nuovi clienti nel tuo portfolio.
Mi raccomando quindi, mostra la tua competenza grazie a pagine esaustive e ad una sezione
portfolio/servizi curata nell’aspetto e nei contenuti. Inserisci moduli di contatto semplici, chiari e
che invoglino ad uno scambio di comunicazioni con te!
Guadagnare con la Pubblicità banner e annunci. Anche questa opportunità, come per la creazione del sito, non comporta competenze tecniche
specifiche. Infatti, aderendo a programmi come quello di Google AdSense, o simili, ti basterà
installare un plugin per la gestione degli annunci pubblicitari, per trasformarti in un vero e
proprio “publisher” della rete.
Vendere prodotti tramite eCommerce. Se conosci le esigenze del tuo pubblico, allora vendi i tuoi prodotti (o quelli di altri), tramite un eCommerce.
Come sicuramente saprai, oltre ai prodotti “fisici”, possono essere venduti, anche prodotti “digitali”,
come video, mp4, eBook e tutto ciò che si può trasferire sulla rete.
Oggi, costruire un eCommerce grazie a WordPress e al suo plugin gratuito WooCommerce è
veramente semplice e potrai iniziare a vendere nel giro di qualche giorno senza conoscere nulla
di programmazione web.
Promuovere prodotti di altri tramite Affiliazione.
In Italia l’attività di affiliazione, chiamata anche di affiliate marketing, non è ancora diffusa come
in altri paesi del mondo, ma può essere una delle attività più redditizie fra quelle proposte.
Se non sai di cosa stiamo parlando puoi considerarla come l’attività di un commerciale che
trova nuovi clienti per un azienda.
In poche parole consiste nel promuovere prodotti di altritramite articoli, recensioni, video,
banner pubblicitari ecc.
Se l’utente preme un tuo link e poi, atterrando sul sito del venditore, compie l’azione richiesta
un acquisto, piuttosto che la compilazione di un modulo riceverai una percentuale sulla
vendita.
Infine nulla ti vieta nel lavorare con diversi metodi di monetizzazione contemporaneamente.
Per esempio puoi vendere dei prodotti, ma nello stesso tempo promuoverne altri tramite
affiliazione. Questi ultimi non dovranno essere in competizione con i tuoi, ma possono essere
complementari, aiutandoti così a dare un servizio a 360°.
In gerco tecnico si chiama Cross Selling, ma in poche parole consiste nel percorso logico che ci
porta a dire “chi ha comprato questo, potrebbe avere bisogno anche di quest’altro”.
Il segreto di un’attività di successo
I primi due ingredienti, quelli più importanti, sono entusiasmo e passione.
Stai lottando per qualcosa di tuo, per la tua creatura, per la realizzazione di te stessa.
È per questo che consigliamo, durante la fase di progettazione iniziale, di scegliere un
argomento che ami, per cui provi vera passione.
In questo modo non ti stancherai mai di parlarne e diventerai sempre più esperta in quel
determinato campo.
Concludiamo dicendo che…
In questo articolo ti abbiamo dato parecchi spunti su cui riflettere ed è naturale che tu non abbia
ancora ben chiaro il processo completo “the big picture” direbbero gli anglosassoni.
Non ti preoccupare, questo è normale. L’importante è avere la spinta giusta per fare il primo
passo, quello più difficile. Come si dice nell’ambiente delle startup: “Buttati, poi il paracadute lo
costruisci durante la caduta”.
Finiamo dicendo che, se vorrai avere una guida tecnica, che ti supporti in questo viaggio,
Webipedia è a tua disposizione con i suoi video corsi e il suo supporto.
Ti salutiamo e ringraziamo Valentina per averci dato la possibilità di comunicare con il suo
pubblico.
Complimenti ottimi consigli!
Aggiungerei anche studiare e studiare e studiare e non improvvisarsi su tutto e non avere paura di farsi aiutare!
Giustissimo!
Da sviluppatore di siti web che è il mio lavoro, un gran bel post. Nella vita bisogna sempre sperimentare e mettercela tutta per raggiungere gli obiettivi e le soddisfazioni. E creare un sito web, è sempre una soddisfazione bellissima e singolare ad ogni singola creazione. E’ Vero!
Come però riporta il commento sopra, occorre plasmare il design con la SEO. Per cui: studio approfondito e test sono di primaria importanza.
Ottimo Blog!
Continua cosi ;-).