SPOTLIGHT | Facebook, Instagram e belle foto con la Social Media Biondina

da | Lug 29, 2016 | Guest Post, Marketing & Branding, Uncategorized | 3 commenti

Molte donne che stanno creando la loro attività in proprio si domandano “Ce la farò?” “e se anche tu sei una di loro penso che amerai Spotlight, questa nuova rubrica che inauguro oggi.

Lo spotlight è il riflettore che negli show si utilizza per illuminare specificamente un protagonista che calca la scena, sia esso un attore, una modella, una celebrity o uno special guest.

Ecco perché ho deciso di chiamare così questa rubrica che nasce proprio dal desiderio di raccontare le storie delle donne che lavorano con me e che conosco e di cui conosco il valore, per mettere su di loro un fascio di luce che le renda ancor più visibili e luminose.

Iniziamo oggi ospitando la brillante Silvia Lanfranchi, aka Social Media Biondina, una donna che non solo sta facendo online dei bellissimi progetti, ma che ti consiglio vivamente di seguire per scoprire come usare i tuoi social con stile ed efficacia. ( Mi raccomando, leggi l’articolo fino in fondo perchè Silvia ha pensato ad un regalo per noi Total Freedom Girls.)

SILVIA

Silvia raccontaci un po’ di te e di come hai conosciuto Vale?

Ho conosciuto Vale nella lontana primavera 2015 grazie al corso Non solo business Plan

In realtà la conoscevo già da prima: ero iscritta alla sua newsletter da tempo, ma è stato questo corso che mi ha fatto avvicinare ancora di più al suo mondo e al suo modo di fare le cose.

Il primo corso fatto con Vale mi ha smosso: ero in un momento di forti cambiamenti, volevo dare un’evoluzione al mio stare online come Social Media Manager, ma non sapevo come muovermi, come modellare il mio business sullo stile di vita cui miravo, ma pensavo che non fosse possibile, che dovessi essere io a inseguire il trend, non a crearlo. Oggi riguardo con affetto gli esercizi di quella Silvia di 14 mesi fa: una Silvia fiduciosa ma allo stesso spaventata, stupita e non del tutto convinta che il cambiamento potesse veramente partire dai suoi desideri.

La difficoltà più grande era quella di ammettere che dovevo disegnare io la mia cliente ideale e trovare la mia nicchia: ma com’è possibile, mi dicevo, in questo modo avrò meno clienti, non decollerò mai. Le resistenze sono state talmente tanto forti che non ho nemmeno finito gli esercizi…

A ottobre 2015 però qualcosa in me era cambiato e così mi sono iscritta a Total Freedom Business Formula; e in 3 mesi la SocialMediaBiondina, il mio brand, era nato e definito in ogni suo aspetto: a gennaio 2016 sono andata online, indossando finalmente un “vestito” che mi corrispondeva e sentivo profondamente mio.

Oggi chi è il tuo cliente ideale e in che modo lo aiuti?

Oggi mi occupo di aiutare le imprenditrici creative a raccontarsi sul web e attraverso i Social attraverso una comunicazione semplice, lineare e sempre sorridente: le mie clienti sono freelance, artigiane, coach o blogger che amano quello che fanno, ma non hanno ben chiari i meccanismi della comunicazione Social. Vogliono crescere, vendere i propri prodotti o servizi e affermarsi, senza passare le giornate a disperarsi davanti alla propria pagina Facebook o al proprio profilo Instagram chiedendosi “E ora cosa pubblico?”

Svolgo la mia attività attraverso delle consulenze one-to- one via Skype, e sto già pensando a grandi cose per il 2017: si, noi imprenditrici dobbiamo pianificare con almeno 6 mesi di anticipo!

Puoi dare alle Total Freedom Girls 3 consigli pratici riguardo i Social Media?

Ecco 3 consigli pratici che voglio dare a tutte le imprenditrici creative per iniziare a fare pace con i Social e la tecnologia.

#1 Sulla tua pagina Facebook

non pubblicare solo i tuoi post del blog, le tue foto di Instagram e i tuoi servizi/prodotti. Parla anche delle cose che ti piacciono, delle tue fonti di ispirazione, di quello che ti fa stare bene e anche, perché no, di quello che ti fa ridere:in questo modo farai partecipe chi ti segue del tuo mondo e si sentiranno ancora più coinvolte nel tuo business. Sicuramente non sei l’unica a fare quello che fai, ma solo tu lo fai nel tuo modo e con la tua storia alle spalle: le persone compreranno da te per quel motivo.

#2 Se su Instagram hai pochi follower

lavora sulle foto, sulle didascalie, sulla costruzione di una community di persone intorno al tuo business, non cedere alla tentazione di crescere velocemente con metodi non ortodossi né eticamente corretti: magari arriverai ad avere 10.000 follower in un attimo, ma non saranno interessati a quello che fai, non commenteranno e non compreranno mai da te.

#3 Per fare delle belle foto da usare per i tuoi canali social o il tuo blog

non servono necessariamente macchine fotografiche costose. Per iniziare a prendere dimestichezza con la tecnica e soprattutto con la composizione fotografica può bastare uno smartphone e tanta voglia di imparare, sperimentare e divertirsi.

Per conoscere meglio il tuo lavoro, cosa possiamo fare subito?

Se vuoi approfondire il discorso sulle immagini puoi scaricare qui il mio ebook gratuito “Le tue foto su Instagram da Meh a Wow.”

 

Se poi, finito quello, vuoi fare il salto di qualità migliorando il tuo stile fotografico e diventando riconoscibile da una sola immagine, allora il mio corso on-demand Be {YOU}nique è quello che fa per te.

E’ in vendita solo fino al 4 settembre, e per le lettrici di totalfreedom.it è scontato del 10% inserendo il codice TOTALFREEDOM10 al momento del checkout.

 

 

3 Commenti

  1. laura

    Grazie, interessante e utile per me proprio in questo momento in cui sto tentando di capire come
    utilizzare al meglio i Sociat Media

    Rispondi
  2. Elena

    Grazie molto interessante il contenuto ed incoraggiante l’evoluzione raccontata da Silvia !

    Rispondi
  3. jewelnotjewel

    Scoperta da poco, seguo con interesse e soprattutto con piacere la “Social media Biondina” nel suo Blog, la sua pagina facebook ed ovviamente Instagram. Interessanti i suoi post, le sue considerazioni ed i suoi preziosi consigli. E poi…. è femmina e come sappiamo il nostro cervello si attiva in maniera diversa rispetta a quello maschile anche se entrambi sollecitati da una identico fattore emozionale e non, eccezionale e non, della quotidianità e non. Ovviamente seguo anche chi si occupa di web marketing e di Social media gestiti da uomini, ma le affinità con una persona appartenente al mio stesso sesso (si può scrivere sesso? – grande sorriso) lo trovo più equilibrato e nel mio caso (per ciò che pubblicizzo) consono. Inoltre la Social Media Biondina offre tanti ebook gratuiti: basta iscriversi alla sua mailing list. non l’avete ancora fatto?…

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social