I 5 strumenti indispensabili per lanciare la tua attività sul web

da | Mag 5, 2015 | Creare un'attività in proprio che ami follemente e ti faccia guadagnare abbondantemente, Creatività, Imprenditoria Femminile | 3 commenti

La scorsa settimana, ho pubblicato una guida sulle “12 cose a cui pensare prima di avviare un’attività”.

Se hai già letto questo post, saprai che le aree su cui lavorare sono veramente tante!

Branding, aspetti burocratici, marketing e, tra le altre cose, presenza online. Nella guida di oggi ci concentreremo proprio su quest’ultimo aspetto. Nello specifico, ti fornirò gli strumenti per creare in autonomia una presenza online efficace. 

Lavorando con molte piccole imprenditrici o aspiranti tali, ho notato che la paura di non essere abbastanza brave a gestire gli aspetti più tecnici di un’attività è piuttosto ricorrente. D’altro lato, far rientrare nel budget un sito web da migliaia di euro – realizzato da una web agency famosa – spesso non è possibile.

La buona notizia è che abbiamo a nostra disposizione tantissimi strumenti per creare la nostra presenza online da sole, ad un costo decisamente accessibile.

Ovviamente, dovrai rimboccarti le maniche per imparare ad usare i vari software ma fidati, tutti possono imparare.

Usare i programmi giusti è fondamentale per ottenere un risultato professionale e riuscire a gestire in modo efficiente tutti gli aspetti della tua attività online. Proprio per questo, ho selezionato una lista preziosa e collaudata che oggi voglio condividere con te.

Gli strumenti indispensabili per lanciare la tua attività sul web

lanciare la tua attività sul web

Creazione sito web 

Qualunque attività, che essa operi online od offline, dovrebbe avere un sito web.

Se vuoi realizzare il tuo sito da sola, ti consiglio di scegliere WordPress, la piattaforma che ho usato anche per TotalFreedom.it.

Installando uno dei tanti template disponibili potrai creare pagine dall’aspetto molto professionale. Esistono sia temi gratuiti che a pagamento. Se ne vuoi usare uno premium, dai un’occhiata a Themeforest.

Se è il primo sito che realizzi, ti suggerisco di puntare sulla semplicità: l’importante è che le tue pagine siano funzionali e contengano tutte le informazioni di cui i tuoi potenziali clienti hanno bisogno.

Se devo dirtela tutta, sappi che ho avuto un maestro! Lui si chiama Andrea Di Rocco ed ha creato Webipedia, un sito fantastico nel quale ci sono i corsi migliori che io abbia trovato per imparare ad usare gli strumenti online: il primo che oggi comprerei? Crere Siti Web e Blog in Worpress, vai a dargli un’occhiata, io te lo raccomando.

Newsletter

Il tuo alleato più prezioso per fare online marketing è sicuramente uno strumento di newsletter (cioè, un software per raccogliere contatti ed inviare campagne email).

Come soluzione gratuita, ti propongo MailChimp – uno strumento ottimo e molto popolare, però interamente in lingua inglese.

Se invece sei pronta ad investire in uno strumento premium veramente potente, ti consiglio aWeber.

Facendo email marketing nel modo corretto, più ottenere risultati straordinari ad un corso molto contenuto.

Pagamenti

Anche se sei all’inizio, ti consiglio di pensare fin da subito a come inviare e ricevere pagamenti sul web. Quando avrai un prodotto o un servizio in vendita, sarà essenziale che i tuoi clienti possano pagarti nel modo più semplice possibile!

Apri quanto prima un conto business PayPal. PayPal è un sistema di pagamento molto conosciuto e sicuro, che sicuramente darà credibilità al tuo business. Inoltre, è facilissimo da usare, sia per te che per i tuoi clienti – potrai utilizzarlo anche per integrare bottoni di pagamento direttamente sul tuo sito.

Se vendi prodotti digitali, come e-book, tracce audio o video, ti segnalo anche Gumroad. Questa è una piattaforma che si occupa di tutti gli aspetti relativi a pagamenti e consegne dei file media.

Sia PayPal che Gumroad applicano una piccola commissione sulle vendite. Ti risparmiano però un sacco di grattacapi e permettono ai tuoi clienti di pagare in totale sicurezza.

Social 

Diciamocelo chiaramente: quando si hanno mille cose da fare, il tempo per passare ore sui social network semplicemente non c’è!

Che ci piaccia o meno, essere presente con costanza sulle piattaforme social è però molto importante. 

Per fortuna, anche in questo caso è proprio la tecnologia a venirci in aiuto.

Ci sono due strumenti che ti voglio consigliare, che servono a programmare in anticipo le condivisioni su tutti i tuoi profili social, da un’unica piattaforma.

Il primo è Buffer, gratuito e semplicissimo da usare.

Il secondo è Hootsuite, un po’ più complesso però ricco di funzionalità.

Creazione contenuti

Una delle strategie più efficaci per trovare clienti sul web è offrire risorse e contenuti gratuiti. 

D’altro lato, la vendita di info-prodotti e corsi online potrebbe diventare anche per te una fonte di reddito da non sottovalutare.

In entrambi i casi, non pensare di dover usare software da migliaia di euro per produrre i contenuti.

Per creare presentazioni, post per il blog ed e-book, puoi usare strumenti gratuiti o veramente poco costosi. Ecco i miei preferiti:

  • Pacchetto Microsoft Office: Word è fondamentale per scrivere i post per il tuo blog. Excel è perfetto per tenere traccia di spese ed incassi, e per creare anagrafiche di clienti e fornitori. PowerPoint è invece ideale per creare presentazioni ed e-book.
  • Se i programmi del pacchetto Microsoft Office ti piacciono ma cerchi un’alternativa gratuita, prova OpenOffice.
  • Per creare e modificare documenti online, e per salvare tutti i tuoi file nella cloud, ti consiglio di usare Google Drive. Drive è gratuito e ti permette di accedere ai tuoi file da qualunque PC. Puoi usarlo anche per condividere documenti con i tuoi collaboratori o integrarli sul tuo sito.
  • Per creare immagini e grafiche, prova Canva. Questa è un’applicazione online gratuita che ha modelli preimpostati veramente carini. In pochi minuti potrai creare grafiche dall’aspetto molto professionale.
  • Infine, se vuoi registrare video – per esempio, per un corso online – ti consiglio Camtasia (per Windows) e ScreenFlow (per Mac). Questi sono strumenti premium che servono a registrare ed editare video in grande facilità.

Strumento bonus 

In questa lista degli strumenti indispensabili per lanciare la tua attività sul web non poteva mancare Skype

Skype sarà uno di quegli strumenti che userai quotidianamente: per parlare con potenziali clienti, collaboratori che lavorano a distanza, per inviare file, condividere immagini dal tuo schermo, eccetera.

Potresti usare Skype anche come strumento di supporto clienti, a costo zero.

Questi sono gli strumenti indispensabili per lanciare la tua attività sul web; secondo me non potrai più farne a meno!

Più della metà sono gratuiti, gli altri sono comunque abbastanza economici. Questi strumenti ti forniranno tutte le funzionalità di cui hai bisogno per creare la tua presenza online e trovare clienti sul web.

Ora passo a te la parola:

Hai già provato alcuni di questi strumenti? Ti hanno soddisfatta oppure vorresti suggerirci delle alternative? 

Parliamone nei commenti qui sotto.

3 Commenti

  1. Annarita

    Vale il tuo post è oro colato per me in questo momento. Grazie

    Rispondi
    • ValentinaGiuffre

      Cara Annarita, mi fa molto piacere.
      Alcune volte, le soluzioni pratiche, sono proprio le migliori! 🙂

      Rispondi
  2. Giorgia

    Sono veramente utili queste informazioni Vale! Io ho imparato a utilizzare Mailchimp, e uso molto i social, sono molto curiosa e voglio approfondire anche gli altri tuoi consigli!

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Le 3 convinzioni fondamentali per il successo delle donne - […] per te. Argomenti come quali sono le cose a cui pensare prima di avviare un’attività, quali sono gli strumenti…
  2. I miei consigli per avviare un’attività di coaching su Internet - Totale Libertà - […] Se però al momento non hai le risorse per rivolgerti ad un servizio esterno, non disperare! Il bello del…
  3. Raggiungi indipendenza e flessibilità con un business virtuale - Totale Libertà - […] Aprire un sito web sicuramente non è come affittare e allestire un negozio vero e proprio! Seppur complesso, il…
  4. Cos'è un business plan, come crearne uno e chiarirsi le idee - Totale Libertà - […] Qualunque attività dovrebbe avere un sito web funzionale e dall’aspetto professionale. A questo proposito, ti consiglio di leggere la…
  5. 5 passi per iniziare a creare un corso online - Totale Libertà - […] anche come dargli un tocco visual molto personalizzato,  ma per adesso, testa bassa e produci! In questo articolo ho…
  6. Come distinguersi in un mercato affollato - Total Freedom - […] Inoltre, creare una presenza online non costa molto (in termini monetari). Ti basta usare gli strumenti giusti! Per approfondire…

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social