Come Superare la Paura di Fallire nel tuo Business

da | Nov 4, 2016 | Fare chiarezza su quel che vuoi, Imprenditoria Femminile, leadership femminile, Lifestyle | 1 commento

Io chiamo la paura di fallire il blocco dell’imprenditrice.

Si tratta infatti del freno peggiore che tu possa mettere alla tua attività, perché chi teme il fallimento non spinge mai i propri limiti.

Ma assumersi dei rischi, osare e allargare i propri orizzonti serve a crescere. Anzi, è l’unico modo per farlo. Specialmente in un mercato dove la competizione è in continua crescita e tu hai bisogno di trovare la strada per distinguerti.

Ecco perché capire come superare la paura del fallimento nel tuo business è necessario per avere successo.

Metti via quella coperta di Linus che ti sei portata dietro finora e apri la porta al cambiamento.

Scopri come una donna può riconquistare potere e creare una vita di libertà.

come superare la paura

Vincere la paura di fallire: impara ad apprezzare il fallimento

Se vuoi liberarti dalla paura di fallire devi innanzitutto capire una cosa fondamentale. E cioè che sbagliare non è sinonimo di fine.

Può sembrare banale – e sicuramente è più facile a dirsi che a farsi – ma non sai quante donne siano convinte che fallire equivalga alla rovina irreversibile della propria attività.

Come se le aziende di maggiore successo non avessero mai fatto un errore.

In realtà è proprio l’opposto. Tutti i più grandi imprenditori hanno mancato il bersaglio almeno una volta nella vita. E sai cosa? Questo non solo non li ha bloccati in via definitiva, ma li ha persino aiutati.

L’importante è capire come superare la paura di fallire e non arrendersi.

Per esempio, è il caso di Arianna Huffington. Prima di fondare il celebre The Huffington Post, questa giornalista e scrittrice ha avuto non poche difficoltà nel convincere le persone a leggere il suo lavoro. Tanto che il suo secondo libro è stato rifiutato da ben 36 case editrici.

Fallire l’ha costretta a ripensare la propria strategia. Ha messo alla prova la sua creatività e l’ha spronata a creare una soluzione diversa e originale per proporre i suoi contenuti. Risultato: la nascita della piattaforma di informazione digitale più popolare e importante del mondo.

E già, il fallimento è uno strumento utilissimo. Si tratta di un indicatore naturale della tua performance e della correttezza delle tue decisioni. Ti permette di aggiustare il tiro e di perfezionare la tua attività.

Scopri come superare la paura del fallimento con dei semplici comportamenti 

Dunque il primo passo per superare la paura di fallire in business è cambiare atteggiamento nei confronti del fallimento stesso.

Ora che hai capito questo, sei pronta per apportare dei piccoli cambiamenti nel tuo lavoro di tutti i giorni che ti aiuteranno a vincere questo timore una volta per tutte.

Innanzitutto, devi smettere di paragonarti alle altre persone.

Ogni settore ha i suoi punti di riferimento. Nomi, brand e personaggi che consideri il top: l’incarnazione stessa del tuo obiettivo.

Attenzione però. Questo è sano fino a un certo punto.

Fai bene a cercare ispirazioni da tenere come esempio e persino da emulare sotto certi aspetti. Per esempio, la coerenza dell’immagine coordinata di un certo brand o il tipo di servizi offerti da un tuo competitor.

Tuttavia, devi capire che tu non sei loro. Misura i tuoi successi sulla base della tua individualità e non pensare di avere fallito solo perché non sei nella stessa posizione di un’altra.

Ma non solo. Un altro cambiamento necessario per superare la paura di fallire sul lavoro, è iniziare a pensare in modo più costruttivo e meno distruttivo. In altre parole, focalizzati sulle soluzioni, non sui problemi.

Come imprenditrice di successo, devi sviluppare uno spiccato istinto a individuare un’opportunità dove altri vedono una grana. Di default, la tua mente deve saltare alla soluzione, senza perdere tempo a scoraggiarti per quello che è andato storto.

Se inizi a credere che il fallimento sia un cambio e non il capolinea, allora sarai in grado di normalizzarlo. Sbagliare, correggere e ripartire diventa una routine standard, che non può spaventarti perché tu sei già un passo avanti, alla risoluzione.

Infine, ricorda che l’atteggiamento è importante tanto quanto l’esecuzione.

Se vuoi davvero essere capace di vincere la paura di fallire, devi adottare uno schema mentale positivo e ottimista. Da vincente.

Insomma, non anticipare il fallimento prima che succeda davvero.

Il tuo obiettivo è avere successo ed essere indipendente, e non c’è motivo per cui tu non possa raggiungerlo. Abbi fiducia nel tuo potenziale e nel tuo istinto: dentro di te – e attorno a te – hai tutto quello che ti serve per concretizzare la tua aspirazione.

Convinciti di questo. Credi nella buona riuscita di ogni tua decisione e rafforza le tue basi affinché sia ancora più facile crederlo.

Resta sempre aggiornata sui trend di mercato del tuo settore, segui dei corsi per sviluppare nuove competenze e amplia il più possibile il tuo network di conoscenze. Questa è la vitamina C di cui ha bisogno il sistema immunitario della tua fiducia in te stessa per superare la paura del fallimento nella tua attività.

Perché non avere paura di sbagliare significa essere più forte come imprenditrice. Vuol dire avere la capacità di imparare il più possibile dai tuoi errori e la lucidità di focalizzarti sulle soluzioni che ti possono fare crescere.

E chissà, ora che sai come superare la paura di fallire potresti anche tu trasformare un’idea in un prodotto originale.

Lascia un commento qui sotto e fammi sapere come sei riuscita a vincere le tue paure per avviare la tua azienda.

1 commento

  1. carolina venturini

    L’idea era rimasta in incubazione per 6 anni. Ci ragionavo su dal 2010. Senza soffermarmi sul lato pratico. Guardavo, pensavo, “sbuffavo” solo dicendomi: “Eh, sarebbe bello ma….” . Poi quest’estate è successa una cosa brutta nella mia vita, uno schiaffo molto forte e molto doloroso. Mi son trovata senza niente sotto tanti punti di vista e, d’un tratto, mi sono detta: “Considerando che non ho niente a disposizione, che cosa posso avere per rimettermi in gioco?” e la riposta era lì. Quindi, mi sono seduta su un pavimentaccio di un rudere con i pennarelli, un cartellone e i post-it. E il mio cane. Quindi ho tirato “su” il mio sito, calcolatrice alla mano e libri di piani di marketing nell’altra. Non avevo mai ragionato in questi termini così pragmatici. Mi sono posta obiettivi “alla mia portata” e, in effetti, per quanto sia tutto ancora giovane e in costruzione/revisione, per quanto lo senta mancante/acerbo/incomprensibile e comprensibilissimo al tempo stesso, mi ha portato risultati. La paura di fallire è mia compagna giornaliera.
    Ogni giorno mi alzo e mi dico: “Se non ci credi tu, chi lo farà per te?”.
    Ogni sera mi addormento e mi dico: “Hai ancora questi giorni per raggiungere il tuo obiettivo. Ogni giorno puoi fare qualcosa per arrivarci più vicino.”
    Quano mi prende lo sconforto mi chiedo: “Vuoi vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Se vedi il mezzo pieno, puoi sentirti orgogliosa perché dal niente, senza un quattrino, hai tirato sù un qualcosa di speciale. Se vedi il mezzo vuoto, ti vedi già come una fallita.” Ma mi dico anche che mi devo concedere del tempo e mi posso fidare del fatto che ogni settimana garantisco il massimo del mio impegno al progetto. Queste sono le cose che mi aiutano a gestire la paura. E la consapevolezza di non sapere, non saper fare tanto, mi porta a chiedere aiuto oppure ad abbracciare contatti per colmare lacune… mi sento sospinta da quest’energia come un’onda del mare e una corrente sotterranea.
    Grazie per l’aiuto, cara Valentina.

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. 7 Cattive Abitudini da Abbandonare Subito per Avere Successo - Total Freedom - […] Scopri come superare la paura di fallire nel tuo business. […]

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter

Non perderti i miei nuovi articoli e offerte!

Seguimi sui social